• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

CASE DI SECONDA MANO: LA REGIONE PIÙ CARA È LA LIGURIA, MA I TOP PRICES SONO A VENEZIA

  • Redazione
  • 16 maggio 2017

Piccolo, ma comunque interessante, soprattutto in ottica di prospettiva, segnale di recupero per i prezzi delle case di seconda mano, che nel mese di aprile, secondo le rilevazioni effettuate dal portale Idealista.it, hanno fatto segnare un incremento dello 0,2% rispetto a marzo, attestandosi a 1.873 euro/mq. Se si fa riferimento all’analogo periodo dello scorso anno, quando il prezzo era di 1.966 euro al metro quadro, la contrazione resta comunque del 4,2%, anche a causa del ribasso dell’1,3% verificatosi nel primo trimestre 2017.

REGIONI

In un mercato ancora caratterizzato da opposte tendenze, i prezzi sono aumentati in 10 regioni su 20. Il balzo più significativo spetta al Lazio (1,8%) seguito da Toscana (1,4%) e Abruzzo (0,9%). Al contrario il Molise (-4,1%) segna la maggiore battuta d’arresto, seguita da Umbria (-3,2%) e Friuli Venezia Giulia (1,8%). Con una media di 2.644 euro al metro quadro, la Liguria è la regione più cara, seguita da Lazio (2.531euro/mq) e Valle d’Aosta (2.468 euro/mq). La Calabria (923 euro/mq) è la regione più economica, davanti a Molise (1.030 euro/mq) e Sicilia (1.182 euro/mq). 

PROVINCE

A livello provinciale persiste una leggera prevalenza di segni meno ad aprile, con 54 aree in saldo negativo contro 48 in trend positivo, mentre i prezzi sono invariati a Bologna, Ravenna e Siracusa. I rimbalzi maggiori del periodo si registrano a Belluno (8,4%), Crotone (6,2%) e Trapani (4,2%). La tendenza ribassista è guidata da Gorizia (-6%), Brindisi (-5,2%) e Campobasso (-5%). 

Due le province italiane dove il mattone vale più di 3mila euro al metro quadro: sono Savona (3.323 euro/mq) e Bolzano (3.152 euro/mq). Dall’altra parte del ranking dei valori residenziali, Biella rimane fanalino di coda con 660 euro. Altre 14 province presentano prezzi inferiori ai 1.000 euro al metro quadro, da Caltanissetta (801 euro/mq) a Frosinone (989 euro/mq).

CAPOLUOGHI

I capoluoghi che presentano la variazioni più sensibili sono Vicenza (4,7%), Crotone (4,5%) e Pistoia (4,3%) da un lato, mentre i ribassi più marcati sono quelli di Novara (-7,9%), Rovigo (7,1%) e Benevento (-4,3%). Nonostante il rialzo tendenziale di aprile, rimane una leggera prevalenza di capoluoghi in terreno negativo, ma i centri maggiori vanno pressocché tutti verso la stabilizzazione o la ripresa dei valori a eccezione di Bari (-1%), Cagliari (-0,4%) e Roma (-0,2%) dove i prezzi calano ancora. Per il resto si va da un timido recupero a Napoli e Firenze, entrambe con un più 0,2%, ai rimbalzi più decisi di Bologna (1,5%), Milano (1,7%), Torino (2,1%) e soprattutto Palermo (3,1%), cui spetta la migliore performance tra i grandi capoluoghi di regione. 

La graduatoria dei prezzi continua ad essere comandata da Venezia, con i suoi 4.358 euro al metro quadro, davanti a Firenze (3.446 euro/mq) e Milano (3.404 euro/mq). Ultima nella graduatoria stilata dal portale Idealista è Biella (707 euro/mq) davanti a Caltanissetta (798 euro/mq) e Gorizia (872 euro/mq). 

 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
ABUSIVISMO EDILIZIO, SIMONCINI: “IL DDL DEMOLIZIONI È UN CONDONO MASCHERATO”
TUTTO PRONTO PER GLI STATI GENERALI DELL’IMMOBILIARE: IL 25 MAGGIO ALLA BORSA DI MILANO

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mag 16, 2017
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mag 16, 2017
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mag 16, 2017
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena