• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Risparmio energetico

Mercoledì a Roma convegno di Assotermica sui sistemi ibridi di riscaldamento

  • Quotidiano Del Condominio
  • 26 settembre 2017

L’importanza dell’efficienza nella nuova Strategia energetica nazionale. I sistemi ibridi per riscaldamento: un’eccellenza italiana in grado di cogliere le nuove sfide energetiche e ambientali. Questo l’oggetto del convegno promosso da Assotermica, in programma mercoledì 27 settembre, dalle 10 alle 13,30, presso la sede ENEA, in Lungotevere Thaon di Revel 76, a Roma.

Il programma del convegno di Assotermica

10,30-12,30
Saluti introduttivi
Federico Testa – presidente ENEA

  • La riqualificazione energetica degli edifici: quali opportunità?
    Roberto Moneta – responsabile Unità tecnica efficienza energetica Enea
  • Le potenzialità dei sistemi ibridi
    Alberto Montanini – presidente Assotermica
  • Transizione energetica verso un sistema efficiente e resiliente: il ruolo del gas
    Stefano Cagnoli – presidente Comitato italiano gas
  • Le novità del Conto Termico 2.0 per i sistemi ibridi
    Antonio Del Greco – responsabile dell’Unità conto termico del GSE
  • La nuova Strategia energetica nazionale e le politiche nazionali per l’efficienza energetica
    Andrea Napoletano – segretario generale Ministero Sviluppo Economico
    Gianluca Benamati – membro X Commissione Attività produttive Camera dei Deputati
    Laura Puppato – membro 13° Commissione Ambiente Senato della Repubblica
  • L’indirizzo dell’UE per una riduzione dei consumi e una crescita sostenibile
    Patrizia Toia – vicepresidente Commissione ITRE del Parlamento Europeo
    Simona Bonafè – Membro Commssione ENVI del Parlamento Europeo

Ore 12,30-13,30:

Tavola rotonda “I sistemi ibridi di riscaldamento e produzione di acqua calda in uno scenario sostenibile di decarbonizzazione”

Parteciperanno:

  • Assotermica – Associazione dei costruttori di apparecchi e componenti per impianti termici;
  • CIG – Comitato italiano gas;
  • ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile;
  • GSE – Gestore servizi energetici;
  • Legambiente;
  • MCE – Mostra convegno Expocomfort;
  • UNC – Unione nazionale consumatori

 

Tags
  • efficienza energetica
  • impianti termici
  • riscaldamento in condominio
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
PER REVOCARE L’AMMINISTRATORE, IL CONDOMINO PUÒ ANDARE IN GIUDIZIO SENZA AVVOCATO
Immobili “ereditati” ante-mortem: l’imposta di registro sulle sentenze

Related Posts

  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Set 26, 2017
Contabilizzazione del calore: un mercato da 2,7 miliardi tra efficienza energetica e tecnologie smart
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Set 26, 2017
Real estate & tech, modernizzazione degli ascensori: un settore in espansione verso i 39 milioni di dollari entro il 2032
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Set 26, 2017
Enea: online la guida sui benefici indiretti dell’efficienza energetica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena