• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

Le nuove case, una sfida per gli architetti: convegno Sidief a Milano

  • Quotidiano Del Condominio
  • 13 novembre 2017

“Nuove case per nuovi europei: una sfida per gli architetti”. Questo il tema del convegno organizzato il 23 novembre a Milano da Sidief Ti segnalo che Sidief (Società Italiana di Iniziative Edilizie e Fondiarie), nell’ambito di Urbanpromo “Progetti per il Paese”, presso La Triennale di Milano (Viale Alemagna, 6).

Focus dell’incontro sarà la casa, intesa come un importantissimo elemento di identità per il singolo e per la sua collocazione nella società.

Le tematiche del convegno

A fronte dei mutamenti sociali, demografici, economici che la società sta attraversando, interrogarsi sul valore potenziale della casa come elemento di integrazione dei “nuovi cittadini” diventa una operazione di grande interesse e non più rinviabile. Giovani, anziani, immigrati, esprimono nuove e precise esigenze abitative che vanno al di là di quelle più tradizionali. La loro domanda porta a pensare alla opportunità di un nuovo modo di gestione del “servizio casa”: da involucro solido che contiene e protegge spazi, a terminale di fornitura di servizi.

Il confronto con la casistica di altri paesi europei fornisce utili spunti di riflessione: nuovi tagli delle unità immobiliari, spazi comuni diffusi e vivi, contratti flessibili, soluzioni tecnologiche innovative, coinvolgimento attivo della popolazione residente. In più, una grande attenzione ai dettagli e al bello, alla luce e alla vista. Il patrimonio immobiliare italiano, però, presenta caratteristiche originali sia per tipologia, sia per distribuzione degli spazi interni e, non ultimo, per la storicità degli elementi.

Il programma

Coordinano:

  • Carola Giuseppetti, Consigliere e Direttore Generale Sidief
  • Matteo Robiglio, Coordinatore del Collegio di Architettura Politecnico di Torino

Intervengono:

  • Enzo Albanese, Presidente Sigest;
  • Ernesto Casara, Responsabile Asset Management Sidief;
  • Paola Delmonte, Direttore Responsabile Social Housing CDP Investimenti Sgr;
  • Attilio Di Cunto, Amministratore Delegato EuroMilano;

Conclusioni:

Mario Breglia, Presidente Sidief

Appendice: (h. 12.00-13.30)

Tra politica e progetto, la rigenerazione urbana. La costruzione partecipata del programma di valorizzazione dell’ex Caserme Zannettelli a Feltre
A cura di Università Iuav di Venezia

Per maggiori informazioni, CLICCA QUI

Tags
  • abitare
  • architettura
  • edilizia
  • Sidief
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Se l’amministratore è troppo disinvolto e stipula un contratto con… se stesso
Immobili: banca dati integrata per la sicurezza delle abitazioni e il contrasto all’evasione fiscale

Related Posts

  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Nov 13, 2017
MADE Expo 2025: il futuro delle costruzioni tra incentivi e opere pubbliche
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Nov 13, 2017
Firma il tuo condominio con un restauro Skyline
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Nov 13, 2017
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus prima casa, più tempo per vendere l’immobile 15 settembre 2025
  • Mutui prima casa, il Governo rilancia: più garanzie e più risorse per giovani e famiglie numerose 15 settembre 2025
  • Quanto costa comprare un appartamento a Monza 15 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena