• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Ecolibera: ecco l’abitazione a zero bollette ed emissioni

  • Quotidiano Del Condominio
  • 7 novembre 2018

La casa Ecolibera è in corsa per l’ambito premio Le Fonti Awards nella categoria “Eccellenza dell’Anno/Innovazione&Leadership”. Dopo la nomination tra i finalisti 2018, la prima delle due giornate clou è in programma domani, giovedì 8 novembre, a Milano, nella cornice di Palazzo Mezzanotte e con il patrocinio della Commissione Europea.

Ecolibera, segnalata come realtà che coniuga la sostenibilità integrata con l’innovazione progettuale, sarà tra i protagonisti di un parterre sensazionale all’inaugurazione della seconda edizione di Le Fonti HR Forum, aperta dal keynote speech del giornalista statunitense Alan Friedman e seguita da tre tavole rotonde sui temi dell’innovazione, del welfare aziendale e dello smart working.

Nella serata dedicata alle eccellenze (dove la casa Ecolibera è appunto tra i protagonisti), la premiazione è affidata a personalità di spicco del settore che si confronteranno in un CEO Summit sui temi definiti dal panel di Le Fonti, a cui partecipano i fondatori e co-amministratori di Finlibera Spa Dario Mortini e Pierpaolo Zampini (insieme nella foto), due manager con competenze immobiliari e finanziarie che hanno creato il brand Ecolibera.

Si tratta di un progetto che sta ricevendo numerosi riconoscimenti e adesioni e che definisce una casa di nuova concezione con emissioni e bollette zero, in quanto edificio Off-Grid-Ready di ultima generazione. Il goal sta nel produrre, grazie all’impiego di pannelli fotovoltaici e in totale autonomia, più energia di quanto ne serva per i consumi domestici, riuscendo a destinarne alla ricarica di auto elettrica e a sistemi di coltivazione indoor.

Le prime case Ecolibera sono in vendita in vari lotti dell’area metropolitana milanese e nel territorio friulano sono stati ultimati i primi esempi di edifici in bioedilizia con impiego di strutture lignee e tamponamenti in canapa-calce (tecnica bioclimatica ad alto valore ambientale), realizzati dalla rete d’impresa Ecolibera e Accademia della Bioarchitettura.

L’evento di premiazione sarà trasmesso in live streaming sulla tv di Le Fonti, palinsesto all-news sui temi di economia, finanza, legalità e infotainment. Il riconoscimento di Le Fonti Awards al brand Ecolibera di Finlibera Spa, si aggiunge alla Certificazione CasaClima Gold di Klimahouse 2018 e all’Award FT1000 del Financial Times, assegnato nell’aprile 2018 alle 1000 aziende col più alto tasso di crescita in Europa (www.ecolibera.it).

Tra i finalisti anche lo Studio MaBe

Partner di Italia Casa e di Quotidiano del Condominio, ma anche punto di riferimento dell’amministratore di condominio, sarà tra i finalisti del Premio Le Fonti Awards anche lo studio legale Ma.Be & Partners.

L’avv. Massimiliano Bettoni (Ceo dello Studio) sarà protagonista nella seconda delle due giornate del premio internazionale, che si svolgerà il prossimo 22 novembre , per le categorie “Boutique d’Eccellenza dell’Anno/Categoria Speciale“, “Team Legale dell’Anno Boutique d’Eccellenza/Categoria Speciale“, “Avvocato dell’Anno Boutique d’Eccellenza/Categoria Speciale“.

Prossime tappe dei Le Fonti Awards saranno a New York, Dubai, Hong Kong e Singapore, alle quali parteciperò la consueta platea di CEO e top executives delle imprese di settore.

Tags
  • bollette
  • Ecolibera
  • Premio Le Fonti
  • risparmio energetico
  • studio Mabe
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Pratica forense: valgono anche le udienze agli incontri di mediazione
Impianti di riscaldamento: come coniugare risparmio e comfort

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Nov 7, 2018
Autoconsumo collettivo, un’arma per combattere caro bollette e inquinamento
  • Attualità
  • Redazione
  • Nov 7, 2018
Oneri di sistema: quanto pesano sulle bollette
arera logo
  • Attualità
  • Redazione
  • Nov 7, 2018
Energia: nuove misure per trasparenza e confrontabilità delle offerte

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena