• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Postalizzazione delle bollette: A2A rimborserà i clienti per gli oneri non dovuti

  • Quotidiano Del Condominio
  • 27 agosto 2019

[A cura di: Arera] L’Authority per l’energia ha dichiarato ammissibile la proposta di impegni presentata da A2A Energia S.p.a. l’11 luglio 2019, nell’ambito del procedimento sanzionatorio e prescrittivo avviato lo scorso novembre per violazioni in materia di fatturazione dei consumi energetici.

In particolare, alla società era stata contestata l’applicazione di specifici correttivi per la ricezione di fatture in formato cartaceo ai clienti finali sottoscrittori delle offerte “Prezzo Sicuro Web+” (elettricità) e “A2A Click Gas”, in violazione di quanto stabilito dalla normativa nazionale (d.lgs. 102/2014) e dalla regolazione dell’Autorità (Allegato A alla delibera 555/2017/R/com).

Nella proposta di impegni, A2A Energia ha dichiarato di aver cessato l’illegittima applicazione dei predetti corrispettivi per l’offerta relativa alla fornitura elettrica dal 10 dicembre 2018 e di non averne mai previsto l’applicazione per quella gas.

La società si è, quindi, impegnata a restituire a tutti i clienti finali sottoscrittori dell’offerta “Prezzo Sicuro Web+” (anche con contratto cessato) i corrispettivi di postalizzazione addebitati (compresa l’IVA applicata agli stessi), nonché a riconoscere ai medesimi clienti un bonus una tantum dell’importo di 12 euro (impegni 1 e 3).

Inoltre, A2A si è impegnata a modificare il processo di attivazione del servizio bollett@mail eliminando l’obbligo di attivazione congiunta della domiciliazione bancaria dei pagamenti e riconoscendo un bonus una tantum pari a 6 euro a tutti i clienti domestici o small business che decidano di rinunciare alla bolletta cartacea e di attivare il servizio bolletta@mail (impegno 2).

Tags
  • A2A
  • ARERA
  • bolletta gas
  • bolletta luce
  • bollette per posta
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Maggioranze assembleari in condominio: quorum costitutivi e deliberativi
Lavori di ristrutturazione nell’alloggio in comodato: spettano le detrazioni fiscali?

Related Posts

raccolta rifiuti
  • Attualità
  • Redazione
  • Ago 27, 2019
Bonus Tari 2025: cos’è, a chi spetta e come funziona
arera logo
  • Attualità
  • Redazione
  • Ago 27, 2019
Energia: nuove misure per trasparenza e confrontabilità delle offerte
  • Attualità
  • Redazione
  • Ago 27, 2019
La bolletta dei “vulnerabili” in regime di maggior tutela

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena