• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

IGV: ecco il kit sicuro e facile da installare, per sanificare gli ascensori

  • Quotidiano Del Condominio
  • 7 maggio 2020

[A cura di: IGV Group – www.igvlift.com] Le cabine degli ascensori e le pulsantiere sono punti particolarmente sensibili per il deposito di virus e batteri e per questo meritano un’attenzione particolare, soprattutto in questo momento di emergenza.

Sin da subito IGV Group, con la propria divisione R&S, si è attivata per sviluppare un kit prodotto interamente in Italia che, con un minimo intervento, viene applicato a qualsiasi tipo d’impianto già installato, anche di altri produttori, per azzerare i rischi di contagio e garantirne un uso sicuro.

Nasce così CARe, un sistema che, utilizzando contemporaneamente due tecnologie differenti, è in grado di sanificare l’ascensore in pochi minuti.

Una luce ultravioletta UV-C, la stessa testata a livello sanitario e impiegata per la sanificazione degli ambienti ospedalieri, garantisce la sterilizzazione completa delle superfici della cabina, mentre un dispositivo di ventilazione con filtro assoluto HEPA combinato a una membrana ai carboni attivi, in grado di catturare virus e batteri trasportati dal particolato, sanifica l’aria.

Il ricambio dell’aria è quasi istantaneo e la sterilizzazione avviene nella fase di stand-by.

CARe rispetta inoltre l’ambiente e la salute delle persone: il dispositivo di sanificazione della cabina non prevede l’utilizzo di ozono che potrebbe risultare irritante in assenza di un adeguato ricambio di aria, mentre la luce è a LED (non con i neon di vecchia concezione, con mercurio altamente tossico).

CARe ha una grande semplicità di installazione, richiede poca manutenzione e si adatta a qualsiasi impianto. Invisibile in cabina, il kit è estremamente silenzioso e ha consumi ridotti.

Caratteristiche del sistema

Ecco le principali caratteristiche del sistema CARe.

  • Motore elettrico centrifugo potente e silenzioso, programmato per garantire un riciclo completo e istantaneo dell’aria in cabina.
  • Filtro assoluto HEPA in grado di catturare virus e batteri trasportati dal particolato, combinato a una membrana ai carboni attivi. Estrema semplicità di sostituzione in fase di manutenzione periodica (ogni 6 mesi).
  • Raccordi, canalizzazioni e griglie ad incasso per la gestione dei flussi d’aria.
  • Faretto LED germicida UVGI ad incasso (a cielino o a parete) con luce ultravioletta, per garantire una sanificazione professionale delle superfici presenti in cabina. La luce ultravioletta UV-C viene attivata automaticamente solo in assenza di persone a bordo (quando la luce di cabina è spenta) e in pochi minuti garantisce la sanificazione completa della cabina.
  • Documentazione tecnica e istruzioni di montaggio inclusi.
  • Applicabile a qualsiasi tipo di ascensore o piattaforma elevatrice già installati e di qualsiasi produttore/marca presenti sul mercato.
  • Ingegnerizzato e prodotto in Italia.

Come si installa

Ecco le fasi per l’installazione:

  • posizionamento libero dell’unità CARe sul tetto di cabina;
  • predisposizione in cabina dei fori necessari per l’installazione delle bocchette di aerazione, direttamente sul cielino (o, in alternativa, a parete), da collegarsi con raccordi e canalizzazioni flessibili all’unità;
  • predisposizione in cabina del foro necessario al posizionamento del faretto LED germicida UVGI, direttamente sul cielino (o, in alternativa, a parete);
  • collegamento all’elettronica di cabina.

La tecnologia CARe è dotata di elettronica dedicata, in grado di gestire in autonomia sia il funzionamento del riciclo dell’aria, sia l’attivazione della luce UV-C. Non è necessaria alcuna interfaccia con il pannello di controllo dell’ascensore.

Il dispositivo di sanificazione della cabina non prevede l’utilizzo di ozono che causerebbe effetti irritativi in assenza di un adeguato ricambio d’aria a seguito del trattamento.

A differenza delle lampade al neon, di vecchia concezione e contenenti mercurio, altamente tossico e pericoloso se disperso nell’ambiente, la luce LED garantisce la sicurezza dell’utente e dell’operatore, oltre ad avere vantaggi di risparmio energetico e di durata.

Tags
  • ascensori
  • IGV Group
  • sanificazione
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Le agenzie immobiliari ripartono ma il Governo frena: “Visite solo in case disabitate”
L’edilizia scrive a Conte: ecco come tutelare i lavoratori e le imprese delle costruzioni e ristrutturazioni

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 7, 2020
Nel mondo spopola la “smart elevator mania”
  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 7, 2020
Conto alla rovescia per la prima edizione di Gee, Global Elevator Exhibition
Manutenzione ascensore
  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 7, 2020
Comfort e accessibilità tra le mura domestiche

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Cara Casa 2025, il Festival sull’Abitare: diverse tappe da Nord a Sud 9 maggio 2025
  • Locazioni brevi: la scelta tra cedolare secca e regime ordinario 9 maggio 2025
  • Bankitalia: le imprese italiane e l’impatto dei dazi, possibili ricadute sul settore immobiliare e condominiale 9 maggio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena