• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Prima Casa :Deroga al trasloco entro 18 mesi solo se interviene la forza maggiore

  • Quotidiano Del Condominio
  • 22 giugno 2021

Il ritardo non fa perdere il beneficio quando si verifica, dopo la stipula del contratto, un evento eccezionale non prevedibile.

SINTESI: Ai fini della fruizione dei benefici cd. prima casa, previsti in caso di acquisto di immobile in altro Comune, è necessario che il compratore vi trasferisca la residenza entro il termine di diciotto mesi dall’acquisto; detto trasferimento, elemento costitutivo del beneficio richiesto e provvisoriamente accordato, rappresenta un obbligo del contribuente verso il fisco, dovendosi però tenere conto di eventuali ostacoli nell’adempimento di tale obbligazione, caratterizzati dalla non imputabilità alla parte obbligata e dall’inevitabilità ed imprevedibilità dell’evento. Ne consegue che il mancato stabilimento, nei termini di legge, della residenza non comporta la decadenza dall’agevolazione, solo qualora tale evento sia dovuto a causa di forza maggiore sopravvenuta rispetto alla stipula dell’acquisto.

Ordinanza n. 16687 del 14 giugno 2021 (udienza 16 febbraio 2021)
Cassazione civile, sezione V – Pres. Zoso Liana Maria Teresa – Est. Martorelli Raffaele
Agevolazione cd. prima casa – Acquisto di immobile in altro Comune – Il compratore deve trasferire la residenza entro il termine di diciotto mesi dall’acquisto – Il mancato stabilimento della residenza comporta la decadenza dall’agevolazione, fatta salva la causa di forza maggiore sopravvenuta rispetto alla stipula dell’acquisto.

Fonte: FiscoOggi

Tags
  • prima casa
  • residenza
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Infortuni sul lavoro, Superbonus ed opere pubbliche. Aumentano i controlli
Abitazione principale: la Consulta dichiara incostituzionale la proroga del fermo delle procedure esecutive.

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 22, 2021
Differenze tra l’acquisto di una prima casa e di un secondo immobile
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 22, 2021
Agevolazione prima casa: proroga della vendita a due anni anche per gli acquisti del 2024
debito condominio
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 22, 2021
Divieto di pignoramento della prima casa per debiti condominiali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Stile industrial chic: creare un appartamento metropolitano trendy con il gres porcellanato effetto cemento 26 agosto 2025
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena