• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Istat: accelerano le compravendite e cresce il numero dei mutui casa

  • Redazione
  • 10 gennaio 2022

Accelera nel secondo trimestre del 2021 la crescita delle compravendite immobiliari già rilevata negli ultimi due trimestri del 2020 e nei primi tre mesi del 2021, dopo il calo registrato tra gennaio e giugno 2020 per l’insorgere della pandemia e delle misure adottate per il suo contenimento. Lo rileva l’Istat, sottolineando che l’aumento interessa tutte le aree geografiche del Paese, trainato prevalentemente dal Nord.
In dettaglio, le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari ammontano a 214.804 nel primo trimestre 2021 (+6,1% rispetto al quarto trimestre 2020 e +36,7% su base annua) e a 263.651 nel secondo trimestre (+5,1% rispetto al trimestre precedente e +76,0% su base annua).
“Il forte aumento tendenziale – sottolinea l’Istituto di statistica – va letto tendendo conto che nei primi due trimestri del 2020 il numero delle compravendite aveva subito un calo consistente per le conseguenze socio-economiche della crisi pandemica”.
L’indagine Istat sul mercato immobiliare nella prima parte del 2021 rileva inoltre che continuano ad aumentare i mutui, che raggiungono nel periodo fra aprile e giugno, a livello nazionale, i valori medi del 2010
In particolare, rileva l’Istituto di statistica, nel secondo trimestre dello scorso anno le convenzioni notarili per mutui, finanziamenti e altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare (122.389) sono aumentate del 2,8% rispetto al primo trimestre e del 45,2% su base annua.
Prosegue così l’incremento congiunturale e si accentua quello tendenziale già osservato nel primo trimestre 2021 (+23,0% rispetto al primo trimestre 2020). La crescita interessa tutto il Paese sia su base congiunturale (Isole +5,9%, Nord-ovest +2,8%, Nord-est +2,6, Centro +2,5%, Sud +2,2%) sia su base annua (Isole +57,7% Sud 51,2% Nord-ovest +48,1% Centro +41,9% Nord-est +38,4%; piccoli e grandi centri: +48,3% e +41,6%).

FONTE: Ansa

Tags
  • compravendite
  • Istat
  • mutui
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Commercialisti: il 29 marzo si vota per il nuovo Consiglio Nazionale
Donazione e agevolazioni prima casa, il Fisco fa chiarezza

Related Posts

compravendita
  • Attualità
  • Redazione
  • Gen 10, 2022
Le compravendite dei pensionati
  • Attualità
  • Redazione
  • Gen 10, 2022
Istat, i prezzi delle abitazioni nel IV trimestre 2024
  • Attualità
  • Redazione
  • Gen 10, 2022
In crescita la compravendita di abitazioni indipendenti o semindipendenti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ascensore in condominio: si può installare se le scale diventano troppo strette? 11 luglio 2025
  • A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo 11 luglio 2025
  • L’installazione della fibra ottica in condominio 10 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena