• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • compravendita
  • Varie

Comprare casa all’asta

  • Quotidiano Del Condominio
  • 22 febbraio 2022

Comprare una casa all’asta vuol dire risparmiare. È questo, infatti, l’unico vero motivo per cui il mercato delle aste in Italia è cosi in crescita. Inoltre il mercato delle aste offre una grande scelta in termini di immobili.
Sono tre le principali motivazione che fanno finire un immobile all’asta. La prima è che l’immobile sia di proprietà di un cittadino che non riesce a pagare i suoi debiti. La seconda che l’immobile sia di proprietà di un’azienda che ha dichiarato il fallimento. La terza che l’immobile sia di proprietà di un ente pubblico o dello Stato italiano, che è obbligato a vendere parte del patrimonio mediante un’asta pubblica.
Contrariamente a quanto accadeva fino a qualche tempo fa, ora è possibile visitare, prima dell’acquisto, l’immobile messo in asta. Naturalmente previa richiesta al delegato per la custodia dell’immobile.

Tags
  • aste immobiliari
  • risparmio
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Superbonus 110% per le colonnine per la ricarica di auto elettriche
Rate del mutuo casa non pagate: “cattivo pagatore”

Related Posts

  • Attualità
  • compravendita
  • Varie
  • Redazione
  • Feb 22, 2022
Bollette, lotta ai rincari: vero risparmio con pacchetti multiservizi
  • Attualità
  • compravendita
  • Varie
  • Redazione
  • Feb 22, 2022
Caro energia, la soluzione è anche il monitoraggio dei consumi
  • Attualità
  • compravendita
  • Varie
  • Redazione
  • Feb 22, 2022
Real estate, boom del digitale per le aste immobiliari

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena