• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Varie

Isolare le finestre per risparmiare sulla bolletta

  • Quotidiano Del Condominio
  • 16 febbraio 2022

A causa del caro bollette, sono sempre di più gli italiani che si chiedono come riuscire a risparmiare sulle spese di riscaldamento.
Fondamentale, per non disperdere calore e abbassare un po’ le bollette, è isolare le finestre dal freddo. È infatti inutile alzare al massimo l’impianto di riscaldamento, per proteggersi dal freddo, se gli infissi o i vetri delle finestre non fanno il loro dovere per mantenere il calore e lasciano entrare il freddo dall’esterno. Non solo la casa non si riscalderà come vorremmo, ma la bolletta aumenterà sensibilmente.
Gli infissi delle finestre rappresentano infatti una protezione fondamentale per isolare la casa dal freddo esterno. Sono la componente più importante per garantire l’isolamento termico. Per questo è molto importante controllare periodicamente gli infissi e sostituirli con quelli nuovi ad alta efficienza energetica. Installarli, però, è abbastanza costoso. A meno che non si tratti di un’opera “trainata” dal Superbonus per l’efficientamento energetico.
Per chi non intende intraprendere costosi lavori di ristrutturazione e adeguamento, esiste comunque una soluzione più a buon mercato e molto efficiente: quella di installare i doppi vetri, ormai presenti in tutte le nuove costruzioni. Si tratta di due lastre montate nell’infisso a una certa distanza l’una dall’altra. In mezzo c’è una canalina isolante riempita di gas: quanto più i vetri sono distanziati tra loro, tanto più alto sarà l’isolamento termico.
Altro aspetto da non sottovalutare, per isolare le finestre dal freddo, è il controllo delle guarnizioni. È proprio da loro, infatti, che dipende l’efficienza dell’isolamento termico. Le guarnizioni sono soggette a deterioramento, pertanto hanno bisogno di essere oliate almeno due volte all’anno con spray al silicone o vaselina.
Un altro metodo efficace, ma poco conosciuto, che garantisce un netto miglioramento dell’isolamento termico degli infissi, è quello di applicare sui vetri una pellicola termoisolante. Questo sistema riduce le dispersioni di calore per irraggiamento o convenzione. Ne esistono di due tipi. Il primo è una pellicola trasparente che si applica direttamente sul vetro e riflette la luce solare, trattenendo il calore. Il secondo si applica invece sul telaio della finestra per creare un’intercapedine d’aria tra il vetro e la pellicola, fungendo sostanzialmente da doppio vetro.

FONTE: Pianeta Design

Tags
  • finestre
  • isolamento
  • risparmio
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Bonus acqua potabile: fino al 28 febbraio la comunicazione delle spese
Riscaldamento a pavimento: detrazioni fino al 65%

Related Posts

  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Feb 16, 2022
Isolwashing: come difendersi dalle false promesse di isolamento termico
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Feb 16, 2022
Bollette, lotta ai rincari: vero risparmio con pacchetti multiservizi
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Feb 16, 2022
Caro energia, la soluzione è anche il monitoraggio dei consumi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena