• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • mutui

Case green: costo potenziale di 540 miliardi

  • Redazione
  • 14 febbraio 2023

La direttiva sulle ‘Case Green’ approvata in via preliminare in Commissione al Parlamento europeo ha un costo stimato di 540 miliardi in Italia, pari a 20 finanziarie: tali sarebbero i costi – secondo MutuiOnline – perché tutti gli immobili residenziali raggiungano la classe energetica E e quella D entro il 2033.
Con 27 milioni di abitazioni interessate, “entro il 2033 bisognerebbe ristrutturare 7.400 case al giorno”, stima MutuiOnline. “Le possibili sanzioni per chi non rispetta le normative verranno lasciate a discrezione dei singoli governi ma di sicuro si andrà incontro a una perdita notevole di valore degli immobili che non rientrano in queste classi energetiche”.
Per finanziare un simile esborso – ricorda MutuiOnline – è possibile richiedere un mutuo green, che come tutti i prestiti risente dell’aumento dei tassi d’interesse da parte della Bce. Se a gennaio 2022 il costo medio di un mutuo green a tasso fisso da 140 mila euro a 20 anni per un immobile da 200 mila euro era dell’1,2%, pari a una rata da 658 euro, oggi per la stessa richiesta si spenderebbero 821 euro al mese, con un tasso del 3,6%.

Fonte: Agenzia Ansa

Tags
  • Case Green
  • Direttiva Ue
  • MutuiOnline
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Niente rimborso, la tassa sui telefonini è in vigore
Energie rinnovabili, uno studio sulla percezione degli italiani

Related Posts

  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • mutui
  • Redazione
  • Feb 14, 2023
Dal 2025 stop agli incentivi per le caldaie a gas
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • mutui
  • Redazione
  • Feb 14, 2023
Case Green e riqualificazione energetica
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • mutui
  • Redazione
  • Feb 14, 2023
Direttiva Ue case green

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Cara Casa 2025, il Festival sull’Abitare: diverse tappe da Nord a Sud 9 maggio 2025
  • Locazioni brevi: la scelta tra cedolare secca e regime ordinario 9 maggio 2025
  • Bankitalia: le imprese italiane e l’impatto dei dazi, possibili ricadute sul settore immobiliare e condominiale 9 maggio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena