• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • agevolazioni
  • associazioni
  • Attualità
  • Comunicati Stampa

I piccoli proprietari fanno muro al complotto contro la casa

  • Redazione
  • 30 ottobre 2024

Preoccupazione, soluzioni ma anche rabbia al convegno U.P.P.I. del 25 ottobre a Stresa: in questi ultimi mesi si sono accumulate troppe cattive notizie sulle spalle dei proprietari di casa.

“L’U.P.P.I., anche se ha dimostrato lealtà collaborativa con il Governo e il Parlamento ed è riuscito in molti casi a evitare il peggio – ha detto il Presidente Nazionale Fabio Pucci – deve raccogliere i malumori della proprietà, soprattutto se sono ben motivati”.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la cancellazione di fatto delle agevolazione per i lavori di recupero edilizio, con l’aliquota del 50% “forse” prorogata di un anno (rendendo così impossibile qualunque pianificazione, soprattutto nei condomìni), l’assenza totale di programmazione e incentivi specifici per le scadenze della direttiva Case Green e il caos che si va profilando sui moltissimi cittadini che, fidandosi ingenuamente del Parlamento, si trovano nella morsa dei controlli fiscali sul superbonus e pagheranno, completamente innocenti, le conseguenze a cascata delle incapacità di Governi, professionisti e imprese.

Un quadro, ha detto il Segretario Generale Jean-Claude Mochet, che sembra essere disegnato per accerchiare il bene casa e costringere i piccoli proprietari a rinunciare al frutto dei loro faticosissimi risparmi. Dobbiamo perciò, ha concluso Mochet, batterci per mantenere le detrazioni al 50%, soprattutto l’ecobonus, anche a fronte di una diminuzione accertata del reddito reale degli italiani!

Metà della ricchezza degli italiani è in immobili e la gran parte degli italiani non è in grado di pagare le ristrutturazioni richieste dalla direttiva sulle case green senza le agevolazioni fiscali, quindi il disegno, ha detto Mochet, è chiaro: una politica per favorire l’espropriazione della casa, che per gli italiani era e resta un valore.

Al convegno sono stati affrontati anche i temi degli affitti brevi, delle novità introdotte dal Salva casa e della possibilità di beneficiare della cedolare secca per le locazioni abitative in forma di foresteria.

Il Segretario Generale dr. Jean-Claude MOCHET
Il Presidente Nazionale avv. Fabio PUCCI

Tags
  • agevolazioni fiscali
  • piccoli proprietari
  • Uppi
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
La mediazione in materia condominiale
ITALIA CASA E CONDOMINIO – NOVEMBRE 2024

Related Posts

  • agevolazioni
  • associazioni
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Ott 30, 2024
Domotica e detrazioni fiscali: ecco come funziona il bonus del 65%
casa e mutuo ipotecario
  • agevolazioni
  • associazioni
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Ott 30, 2024
Mutuo sulla prima casa: come funziona la detrazione del 19% sugli interessi
climatizzatore
  • agevolazioni
  • associazioni
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Ott 30, 2024
Sostituzione condizionatori e agevolazioni fiscali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Transizione energetica, Italia in crescita sulle rinnovabili ma il traguardo 2030 è ancora lontano 17 ottobre 2025
  • Smart working e sostenibilità: ENEA smonta il mito del telelavoro “green” 17 ottobre 2025
  • Tutti devono pagare le spese per la verifica delle tabelle millesimali 17 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena