• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • contratto locazione

Rivoli sfida l’emergenza abitativa: case vuote diventano futuro per la fascia grigia

  • Redazione
  • 26 settembre 2025
affitti

In un Paese dove il diritto alla casa è sempre più compromesso da costi insostenibili e timori legittimi dei proprietari, il Comune di Rivoli rompe gli indugi e propone una soluzione concreta. Il progetto “Casa sicura per tutti” mira a dare una risposta alla cosiddetta “fascia grigia”: famiglie con redditi medio-bassi, escluse dall’edilizia popolare ma schiacciate dal mercato privato.

Il cuore dell’iniziativa è semplice quanto rivoluzionario: trasformare gli alloggi sfitti in risorse per la comunità, offrendo ai proprietari garanzie economiche e tutele legali. Il Comune si propone come locatario diretto, stipulando contratti a canone concordato con facoltà di sublocazione. Il canone? Garantito e pagato in anticipo ogni sei mesi. I rischi? Azzerati grazie a una polizza assicurativa contro eventuali danni causati dagli inquilini.

Ma non finisce qui. I proprietari che aderiscono beneficeranno di agevolazioni fiscali: Irpef ridotta, imposta di registro agevolata, cedolare secca e rimborso delle spese per l’attestazione di congruità. Un pacchetto che rende l’adesione non solo etica, ma anche conveniente.

«Vogliamo dare una risposta concreta a chi oggi si trova nella cosiddetta fascia grigia», spiega Silvia Romussi, Vicesindaco e Assessore alle Politiche Abitative. «Allo stesso tempo offriamo ai proprietari una garanzia di stabilità e sicurezza. È un’iniziativa che unisce interesse privato e bene comune».

Il progetto arriva in un momento cruciale: l’Unione europea ha recentemente istituito una commissione per affrontare la crescente difficoltà di accesso alla casa, riconoscendo che il problema non è solo italiano. In molte città, il mercato immobiliare è paralizzato da una spirale di sfiducia: da un lato famiglie che non riescono a trovare casa, dall’altro proprietari che temono morosità e danni.

Rivoli prova a spezzare questo circolo vizioso, offrendo un modello replicabile. Ogni casa vuota può diventare un’opportunità: per chi cerca stabilità, per chi vuole investire nel proprio immobile, per una città che sceglie di non lasciare indietro nessuno.

I proprietari interessati hanno tempo fino alle 23.59 del 15 ottobre 2025 per presentare la propria manifestazione di interesse. Un piccolo passo per una città, un grande segnale per un Paese che ha urgente bisogno di soluzioni coraggiose.

Tags
  • emergenza abitativa
  • fascia grigia
  • Rivoli
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Expocasa: il salone dell’abitare che dà forma alle idee
Al via la nuova stagione dei corsi ex Dm 140/2014 targati Focus Condominio per l’annualità 2026

Related Posts

Casa e soldi
  • Attualità
  • contratto locazione
  • Redazione
  • Set 26, 2025
In crescita il disagio abitativo
  • Attualità
  • contratto locazione
  • Redazione
  • Set 26, 2025
Dal Sunia una petizione per aiutare le famiglie povere
  • Attualità
  • contratto locazione
  • Redazione
  • Set 26, 2025
Rincari ed emergenza abitativa sotto i riflettori

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Al via la nuova stagione dei corsi ex Dm 140/2014 targati Focus Condominio per l’annualità 2026 26 settembre 2025
  • Rivoli sfida l’emergenza abitativa: case vuote diventano futuro per la fascia grigia 26 settembre 2025
  • Expocasa: il salone dell’abitare che dà forma alle idee 26 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena