• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

ALL’UNIVERSITÀ DI TORINO NASCE L’INSEGNAMENTO DI DIRITTO NOTARILE

  • Redazione
  • 5 marzo 2015

[Fonte: Consiglio nazionale del Notariato]

 

I notai sono particolarmente attivi sul versante immobiliare
a livello territoriale. Innanzitutto, per la prima volta all’Università di
Torino sarà attivato l’insegnamento di Diritto notarile ed istituito un Centro
Studi di Diritto Notarile. L’iniziativa è frutto di un accordo tra il
Dipartimento di Giurisprudenza e il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di
Torino e Pinerolo che è stata formalizzata il 18 febbraio 2015 con la firma di
una convenzione.

“La firma per l’istituzione di un Centro studi di Diritto
notarile e l’attivazione dell’insegnamento di Diritto notarile – hanno
sottolineato la professoressa Laura Scomparin, direttore del Dipartimento di
Giurisprudenza e il notaio Giulio Biino, presidente del Consiglio Notarile dei
Distretti Riuniti di Torino e Pinerolo – sancisce la collaborazione, forte di
una lunga tradizione, tra il Dipartimento ed il Consiglio Notarile. Le
competenze scientifiche e professionali della partnership saranno a
disposizione del Centro studi e del corso di Diritto notarile, con ricadute
sull’attività di ricerca e didattica che avranno un nuovo punto di riferimento
sul territorio”.

Spostandosi nelle Marche, ad Ancona, per garantire un
servizio di prima consulenza qualificata gratuita, è stata stipulata una
convenzione tra il locale Consiglio notarile e l’Unione Piccoli Proprietari
Immobiliari ha appunto lo scopo di garantire, da parte dei notai del Distretto
di Ancona, nell’ambito del proprio territorio di competenza, un servizio di
facile fruizione per gli associati.

Il Consiglio Notarile di Ancona promuove ed organizza da
sempre iniziative tese ad accrescere l’informazione e la consapevolezza dei
cittadini su materie inerenti la sfera della proprietà privata ed – in genere –
la tutela garantita degli interessi dei singoli, delle famiglie e dell’impresa,
attraverso l’intervento del notaio. Nello specifico, si tratta di un progetto
di divulgazione e assistenza gratuita per il territorio e per i suoi cittadini,
in un periodo di crisi economica che attraversa l’intero Paese.

 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
SFRATTI: IL SUNIA CHIEDE AL GOVERNO TEMPI CERTI PER IL PASSAGGIO DA CASA A CASA
BULIDING ENGINEERING E LA SPLENDIDA “THE NUMBER SIX”

Related Posts

  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Mar 5, 2015
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – AGOSTO 2025
  • Attualità
  • Redazione
  • Mar 5, 2015
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Mar 5, 2015
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena