• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

ANCE: “BENE RENZI, ORA PUNTIAMO SU RIGENERAZIONE URBANA”

  • Redazione
  • 11 settembre 2015

Venti di ripresa sembrano soffiare sul comparto edilizio dopo le conferme arrivate dal premier Matteo Renzi sul taglio di Tasi e Imu e le rassicurazioni ai sindaci dei comuni italiani sul rimborso per il mancato gettito della prima casa. Reazioni positive sono arrivate dall’associazione nazionale costruttori edili, attraverso le parole del presidente Ance Claudio De Albertis: “Le misure che sta mettendo in campo il Governo non possono che essere di stimolo alla ripresa di un mercato che, come ben dice il Renzi, è stato messo in ginocchio da una crisi senza precedenti e da una politica fiscale fortemente penalizzante. Bisogna agganciare la ripresa – continua De Albertis – facendo diventare più forti e competitive le nostre imprese che possono e anzi devono giocare un ruolo di primo piano per la riqualificazione dei nostri centri urbani: è un’occasione che non possiamo perdere e le parole del premier mi pare vadano in questa direzione”. Il numero uno dell’Associazione costruttori ha poi rilanciato sul tema degli incentivi per gli edifici ad alta efficienza energetica, indicandoli come lo strumento per un grande piano di modernizzazione delle città italiane: “Dobbiamo puntare sulla riqualificazione delle nostre città avviando un grande processo di rottamazione e sostituzione di tutti gli edifici inquinanti, energivori e poco sicuri che non rispondono alle esigenze dei cittadini di oggi e né tanto meno a quelli di domani. Un obiettivo che può essere raggiunto coinvolgendo tutta la filiera delle costruzioni che deve essere protagonista del processo di rigenerazione urbana vero e proprio driver di crescita e sviluppo per il Paese”.

A conclusione del suo intervento, De Albertis ha sottolineato: “Gli strumenti economico-fiscali per rendere possibile tutto questo ci sono e come Ance abbiamo elaborato un pacchetto di proposte che mirano a favorire l’acquisto e l’affitto di alloggi ad alta efficienza energetica che ci auguriamo vengano messi presto in campo”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONDOMINIO: SÌ ALL’APERTURA DI UN VARCO NEL MURO PERIMETRALE
ECCO L’ANDAMENTO DELLA CASA NEL MONDO

Related Posts

raccolta rifiuti
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 11, 2015
Bonus Tari 2025: cos’è, a chi spetta e come funziona
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 11, 2015
Ascensori, fino all’80% degli interventi è dovuto a un componente guasto
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 11, 2015
Reddito energetico e conto termico

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus Tari 2025: cos’è, a chi spetta e come funziona 2 luglio 2025
  • Ascensori, fino all’80% degli interventi è dovuto a un componente guasto 2 luglio 2025
  • Reddito energetico e conto termico 1 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena