• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

ANCI: “BENE I RIMBORSI TASI, MA LA LEGGE DI STABILITÀ È DA MIGLIORARE”

  • Redazione
  • 25 novembre 2015

Tra i più interessati agli esiti della legge di Stabilità ci sono i Comuni italiani, e il presidente Anci, Piero Fassino, ha espresso un giudizio di moderata soddisfazione sul testo approvato a Palazzo Madama, in vista del suo nuovo passaggio parlamentare. “Ci aspettiamo che la misura sia ulteriormente arricchita, e avvieremo un confronto con i gruppi della Camera dei deputati per verificare anche con loro eventuali ulteriori apporti e contributi migliorativi del testo in esame a Montecitorio”. 

Il primo cittadino di Torino, ha ribadito, comunque, il giudizio complessivamente positivo che l’associazione ha dato sulla manovra finanziaria 2015, legandolo ad una serie di considerazioni: “È la prima legge che dopo 8 anni non ha tagli alle risorse per i Comuni; inoltre sblocca il patto di stabilità e consente di rilanciare gli investimenti usando fondi che i Comuni avevano ma che fino ad oggi erano congelati e vincolati”. Peraltro, il presidente Anci ha sottolineato anche come ci sia “il rimborso integrale ai Comuni dell’introito che essi avrebbero derivato dalla Tasi sulla prima casa, e sui terreni agricoli, mentre viene previsto il rifinanziamento di fondi di inclusione sociale molto importanti, come il fondo contro la non autosufficienza, quello per il contrasto alla povertà e quello nazionale per la scuola.

Tuttavia, vi sono anche aspetti da migliorare: “Naturalmente come tutte le leggi di Stabilità, che sono molto ampie e complesse, ci possono essere correttivi importanti – ha aggiunto Fassino, auspicando l’accoglimento dei molti emendamenti che l’Anci ha già presentato al governo ed al Senato, dove è stata ricevuta in audizione lo scorso 2 novembre -. Sappiamo che su molte di queste proposte è ancora in corso l’esame, mentre altre sono già state accolte.

Nel suo intervento durante i lavori del direttivo, Fassino si era soffermato sulle questioni irrisolte che per l’Associazione necessitano di una modifica in sede parlamentare. Partendo da “un riassetto complessivo del fisco locale, per permettere ai sindaci di lavorare ai bilanci con regole chiare e definitive”. Lo stesso presidente Anci si è augurato, “una volta chiusa la partita dei rimborsi legati alla soppressione dell’Imu-Tasi, l’avvio di un confronto per arrivare nel 2017 ad una completa autonomia impositiva”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
STABILITÀ: LA CASA PROTAGONISTA. E L’ITER SEMBRA IN DISCESA
IMMOBILIARE: AVVICENDAMENTI AI VERTICI PER CASA.IT E MARKAGAIN BIZ

Related Posts

  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Nov 25, 2015
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – AGOSTO 2025
  • Attualità
  • Redazione
  • Nov 25, 2015
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Nov 25, 2015
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena