• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

CAMBIO AI VERTICI DELL’ISTAT. AD ANTONUCCI L’INCARICO DI RINNOVARE L’ISTITUTO

  • Redazione
  • 10 febbraio 2015

Passaggio di consegne ai vertici dell’istituto nazionale di statistica. È Tommaso Antonucci il nuovo Direttore generale dell’Istat. Con la delibera di conferimento dell’incarico firmata il 28 gennaio dal presidente Giorgio Alleva, si è infatti conclusa la procedura per la scelta del nuovo Direttore. Alla nomina aveva espresso parere favorevole il Consiglio dell’Istat nelle scorse settimane.

Romano, 42 anni, una laurea in Economia all’Università La Sapienza di Roma, un Master in Economia pubblica all’Università Tor Vergata di Roma e M.Phil in Economics al Birkbeck College, University of London, Antonucci ha tra i suoi ambiziosi compiti anche quello di contribuire a rendere l’Istat un’amministrazione innovativa, fondata sulla professionalità del personale, orientata a favorire in modo efficiente la realizzazione della mission. Un incarico, insomma, di notevole responsabilità, sicuramente alla luce dell’attuale fase di avvio del progetto di modernizzazione dell’Istituto nel suo complesso, ma anche nell’ottica della progressiva importanza rivestita, negli ultimi anni, dai dati diffusi dall’Istat in materia economica, spesso nell’occhio del ciclone. Si pensi, tra le ultime, alle polemiche innescate dall’analisi sull’andamento del mercato immobiliare, con l’ipotesi di ripresa ventilata dall’istituto e prontamente contestata dalle associazioni di categoria della proprietà immobiliare.

Il nuovo Direttore generale resterà in carica per un triennio, dal 2 febbraio 2015 al 31 gennaio 2018.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONDOMINIO: ADEMPIMENTI FISCALI E ULTIME MODIFICHE LEGISLATIVE
CRONACA FLASH

Related Posts

  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Feb 10, 2015
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – AGOSTO 2025
  • Attualità
  • Redazione
  • Feb 10, 2015
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Feb 10, 2015
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena