• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

CANONE RAI IN BOLLETTA: UN NUMERO VERDE PER RISPONDERE A TUTTI I DUBBI

  • Redazione
  • 7 settembre 2016

Un numero verde (800.821614), a disposizione dal lunedì al venerdì; sportelli e form on line; e, parallelamente, 12 sportelli territoriali attivi a Milano, Perugia, Ascoli Piceno, Parma, Bologna, Campobasso, Latina, Caserta, Torino, Caltanissetta, San Cataldo (CL), Enna.

Sono questi gli strumenti da oggi a disposizione dei cittadini, nell’ambito del progetto “Luce sul Canone”, promosso da Cittadinanzattiva, Federazione Confconsumatori – ACP e Movimento Consumatori con il contributo del Ministero dello Sviluppo Economico, per ricevere informazioni e consulenza sul canone radiotelevisivo e sulle modifiche apportate dalla legge di Stabilità 2016, che ha introdotto il canone tv in bolletta.

Le attività del progetto Luce sul Canone mirano ad aumentare la consapevolezza dei contribuenti in particolare sugli adempimenti connessi alle nuove normative sia relativamente alle modalità di pagamento che alla presunzione di possesso di apparecchi radiotelevisivi.

Sul sito web delle tre associazioni (www.cittadinanzattiva.it, www.confconsumatori.it e www.movimentoconsumatori.it) sono disponibili maggiori informazioni su orari e sedi degli sportelli territoriali e su e mail dedicate.

Nel corso del mese di settembre saranno inoltre messi a disposizione, sui siti web delle associazioni, kit informativi e faq per i cittadini e sarà attivata la pagina facebook del progetto.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
SOTTOTETTI: SONO BENI COMUNI O PERTINENZE DELL’ULTIMO PIANO?
PREZZI DELLE ABITAZIONI: L’ENNESIMO (MA FORSE ULTIMO) SEGNO MENO

Related Posts

  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Set 7, 2016
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – AGOSTO 2025
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 7, 2016
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 7, 2016
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena