• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

CATASTO: RINVIATO L’INSEDIAMENTO DELLE COMMISSIONI CENSUARIE

  • Redazione
  • 26 febbraio 2016

Nel consueto decreto Milleproroghe, approvato al Senato con voto di fiducia con 155 sì, 122 no e nessun astenuto, e dunque convertito in legge, sono diverse le misure che riguardano a vario titolo il settore della casa, dell’immobiliare e dell’edilizia in genere. Ecco le principali. 

Riforma del catasto: più tempo per le commissioni censuarie. Arriva la proroga di sei mesi per insediare le commissioni censuarie locali e quella centrale, passo necessario per la riforma del catasto.

Slitta il portale on line beni pignorati. Viene rinviato a fine anno il termine assegnato al responsabile per i sistemi informativi del ministero della Giustizia “per l’adozione delle specifiche tecniche” per la creazione del portale on line per le vendite pubbliche di beni mobili e immobili pignorati.

Gare per il servizio di distribuzione del gas. In questo specifico ambito si prevedono, in particolare, ulteriori proroghe dei termini per la pubblicazione dei bandi di gara.

Prevenzione incendi nel settore degli immobili turistico-alberghieri. Il decreto proroga ulteriormente, dal 31 ottobre 2015 al 31 dicembre 2016 il termine per completare l’adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi per le strutture ricettive turistico-alberghiere con oltre venticinque posti letto.

Adeguamento norme incendi scuole. Arriva la proroga per l’adeguamento delle strutture adibite a servizi scolastici: dovrà essere completato entro sei mesi dalla data di adozione dell’apposito decreto ministeriale e comunque non oltre il 31 dicembre 2016.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
NON SOLO SPESE CONDOMINIALI: L’EX MARITO DEVE PARTECIPARE ALLA CONSERVAZIONE DELL’ALLOGGIO
CORRENTE ELETTRICA DOMESTICA: “PENALIZZATO L’AUTOCONSUMO AD ALTA EFFICIENZA”

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Feb 26, 2016
Contro il disagio abitativo arriva il ‘Piano Casa Italia’
  • Attualità
  • Redazione
  • Feb 26, 2016
Gas-Acqua, rinnovato il CCNL 2025-2027: nuovo trattamento economico e maggiori tutele per i lavoratori
  • Attualità
  • Redazione
  • Feb 26, 2016
Piemonte, via libera dal Consiglio regionale al Piano di gestione dei rifiuti speciali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Contro il disagio abitativo arriva il ‘Piano Casa Italia’ 13 maggio 2025
  • Gas-Acqua, rinnovato il CCNL 2025-2027: nuovo trattamento economico e maggiori tutele per i lavoratori 13 maggio 2025
  • Piemonte, via libera dal Consiglio regionale al Piano di gestione dei rifiuti speciali 13 maggio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena