• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Mercato Immobiliare

Comprare casa a Venezia

  • Redazione
  • 4 agosto 2023

Venezia è considerata una tra le più belle città del mondo, che con le sue chiese, i suoi palazzi, i suoi musei e i suoi ponti custodisce numerosi tesori d’arte. Una città incredibile, costituita da un insieme di 118 isole unite da oltre 400 ponti e separate dai canali che fungono da strade, percorsi da barche e gondole.
La città, insomma, è un’opera d’arte unica al mondo, circondata dall’acqua e dove non sono possibili nuove costruzioni. Queste sue caratteristiche proprie rendono particolare anche il mercato immobiliare di Venezia, caratterizzato da una clientela principalmente straniera, che vuole avere un pezzo di storia e godere di uno stile di vita diverso. E che, soprattutto, desidera indiscutibilmente poter vedere l’acqua, quindi avere un affaccio privilegiato su quello che è il panorama offerto dalla città lagunare.
Il mercato immobiliare del centro storico nel 2022 è stato più che positivo e ha interessato una clientela proveniente da tutto il mondo. Secondo quanto rilevato dalle agenzie negli ultimi anni, gli stranieri che acquistano a Venezia rappresentano tra il 63 e il 68% della clientela.
Da tempo la città sta registrando un esodo della popolazione nativa, in quanto i costi sono troppo elevati sia a livello di locazione sia di compravendite. Il mercato della città rimane dunque in mano a stranieri che provengono prevalentemente da Paesi vicini come la Francia, l’Austria e la Polonia. Notevole anche l’interesse da parte di tedeschi, inglesi, spagnoli. I russi rappresentano un caso a parte, in quanto il mercato russo adesso non esiste più. Fanno eccezione alcuni sporadici casi di persone già con il permesso di soggiorno e residenti da tempo.
In Italia ci concentriamo sempre sulle caratteristiche intrinseche dell’immobile, quindi la metratura, gli ambienti, il piano e la posizione.
Il mercato immobiliare straniero ha solitamente interessi diversi rispetto a quello italiano, che si concentra sulle caratteristiche intrinseche dell’immobile, quindi la metratura, gli ambienti, il piano e la posizione. Gli stranieri guardano invece le caratteristiche estrinseche: sono attenti a quello che possono fare nell’appartamento e grazie all’appartamento, cioè vivere uno stile di vita completamente diverso. Se si compra un appartamento a Venezia, si acquista un pezzo di storia, e quindi la maggior parte degli immobili viene adibita alla locazione ad uso turistico.

Tags
  • mercato immobiliare
  • Venezia
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Installazione dei condizionatori in condominio: le regole da rispettare
Impianti fotovoltaici in strutture turistiche e termali

Related Posts

  • Attualità
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Ago 4, 2023
Studenti universitari spingono il mercato degli affitti: Roma e Torino in testa nel 2025
  • Attualità
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Ago 4, 2023
Casa, i giovani tornano protagonisti: boom di acquirenti under 34 e single
  • Attualità
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Ago 4, 2023
Casa, sogno inaccessibile per un milione di giovani italiani

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Vendere la prima casa per comprarne un’altra: come evitare sanzioni e conservare le agevolazioni 30 ottobre 2025
  • Studenti universitari spingono il mercato degli affitti: Roma e Torino in testa nel 2025 30 ottobre 2025
  • REbuild 2026: il futuro delle costruzioni passa da Riva del Garda 30 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena