• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • compravendita
  • Mercato Immobiliare

Compravendite immobiliari

  • Redazione
  • 26 febbraio 2025

L’Ufficio Studi Tecnocasa ha analizzato i dati diramati dall’Agenzia delle Entrate sui primi nove mesi del 2024. In Italia sono state compravendute 502.301 abitazioni, con una diminuzione dell’1,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Però, se si guarda al terzo trimestre del 2024, la situazione appare in miglioramento con un aumento del 2,7% delle compravendite a livello nazionale. Nei due orizzonti temporali presi in esame le realtà non capoluogo sono andate meglio di quelle capoluogo.

Rallenta quindi la discesa del mercato immobiliare italiano, complice il ribasso dei tassi di interesse che ha ridato slancio alla domanda, come testimonia anche il fatto che nel terzo trimestre del 2024 sono aumentate le compravendite finanziate con mutuo, pari ora al 44,1% del totale.

Nei primi nove mesi dell’anno, tra le grandi città italiane, spiccano i cali di Milano (-8,5%) e Verona (-7,3%). Le uniche due città che segnalano una ripresa delle compravendite sono Genova (+1,5%) e Palermo (+0,4%).

L’analisi riferita soltanto al terzo trimestre nelle metropoli evidenzia, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, una crescita in tutte le città con un picco importante a Bari (+16,9%). Uniche eccezioni Milano (-4,8%) e Napoli (-3,6%).

Alla luce dei dati attuali, per la fine dell’anno, l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa prevede un numero totale di compravendite pari a 700-710 mila unità.

Tags
  • compravendita
  • Tecnocasa
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Meloni: “La proprietà immobiliare è intoccabile”
Mutui: continua la riduzione del costo del denaro

Related Posts

  • Attualità
  • compravendita
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Feb 26, 2025
Casa, i giovani tornano protagonisti: boom di acquirenti under 34 e single
  • Attualità
  • compravendita
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Feb 26, 2025
Diritto di prelazione immobiliare: cos’è, come funziona e quando entra in gioco
  • Attualità
  • compravendita
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Feb 26, 2025
Torino, il mutuo batte l’affitto: ora conviene comprare casa

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus edilizi, lo Stato spende meno di quanto incassa: il moltiplicatore economico è 3,3 3 novembre 2025
  • Ascensore esterno in condominio: il decoro non può ostacolare l’accessibilità 3 novembre 2025
  • Infiltrazioni e muffa obbligano il condominio a interventi urgenti per la tutela della salute 3 novembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena