• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

CONFEDILIZIA, FRA 10 GIORNI SI CONOSCERÀ IL SUCCESSORE DI SFORZA FOGLIANI

  • Redazione
  • 9 marzo 2015

Ancora 10 giorni e si conoscerà il nome del successore di Corrado Sforza Fogliani alla presidenza di Confedilizia. Il 19 marzo si riunirà, infatti, il consiglio direttivo eletto dall’assemblea svoltasi lo scorso 5 marzo a Roma. E in tale data si procederà alla nomina del nuovo numero uno della storica confederazione nazionale della proprietà edilizia. 

Sulla sua identità, c’è ancora il massimo riserbo. Sforza Fogliani si è limitato, nei giorni scorsi, a tratteggiare il profilo di “una persona di valore, che ha collaborato con me con grande capacità, stima e con grande amicizia e sacrificio”. Una persona – aggiungiamo – che avrà un compito quanto mai delicato, raccogliendo l’eredità istituzionale di un professionista stimato e la cui voce non ha mai mancato di farsi sentire con arguta fermezza, soprattutto nel denunciare la vessazione fiscale alla quale è sempre più sottoposta la categoria dei proprietari immobiliari.

Dopo 25 anni alla guida di Confedilizia, Sforza Fogliani aveva certamente ancora molto da dare all’associazione, sia in termini di esperienza sia dal punto di vista della considerazione in cui è tenuto dagli ambienti politici ed economici nazionali. Eppure, alla fine pare abbia prevalso un pizzico di stanchezza. Così, l’avvocato ha scelto l’occasione della manifestazione nazionale della Fiaip, svoltasi lo scorso 26 febbraio a Roma, per annunciare l’addio: “Ho creduto che occorrano energie più forti. Confedilizia avrà un nuovo presidente più giovane di me, che la porterà ancora più in alto”. A breve, si scoprirà di chi si tratta.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
IMMOBILIARE: DOPO LA BUFERA, SPRAZZI DI SERENO. LE COMPRAVENDITE TORNANO AD AUMENTARE
ITALIANI: IL POTERE D’ACQUISTO È BASSO. E IL SOGNO DI UNA CASA DIVENTA MIRAGGIO

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Mar 9, 2015
Bonus prima casa, più tempo per vendere l’immobile
casa e mutuo
  • Attualità
  • Redazione
  • Mar 9, 2015
Mutui prima casa, il Governo rilancia: più garanzie e più risorse per giovani e famiglie numerose
compravendite immobili
  • Attualità
  • Redazione
  • Mar 9, 2015
Quanto costa comprare un appartamento a Monza

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus prima casa, più tempo per vendere l’immobile 15 settembre 2025
  • Mutui prima casa, il Governo rilancia: più garanzie e più risorse per giovani e famiglie numerose 15 settembre 2025
  • Quanto costa comprare un appartamento a Monza 15 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena