• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Coronavirus, Taverna (Fimaa): “Le nostre competenze per far ripartire il Paese”

  • Quotidiano Del Condominio
  • 5 marzo 2020

[A cura di: Santino Taverna – presidente nazionale Fimaa] «La nostra solidarietà va alle comunità dei territori colpiti dal coronavirus che vivono momenti di comprensibile ansia. Rivolgiamo un pensiero alle vittime ed esprimiamo vicinanza ai loro familiari e riconoscenza al personale medico sanitario al lavoro per fronteggiare e arginare il rischio di diffusione del virus. L’Italia, a partire dalle regioni del nord, sta affrontando una situazione di forte difficoltà che ci invita a fare sistema per cercare, con equilibrio e cautela, di riavviare tutte le attività al momento bloccate.

Oltre alle misure urgenti che il Governo ha adottato, occorre grande senso di responsabilità, anche da parte dei media, per evitare di diffondere un’immagine e una percezione del Paese, soprattutto nei confronti degli investitori internazionali, che rischia di danneggiare i nostri prodotti, il turismo, il mercato immobiliare e del credito e a catena i relativi indotti.

Condividiamo appieno l’appello al Governo di Abi, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confindustria, Legacoop, Rete Imprese Italia, sindacati Cgil, Cisl e Uil ‘per costruire un grande piano di rilancio degli investimenti in Italia che contempli misure forti e straordinarie per riportare il lavoro e la nostra economia su un percorso di crescita stabile e duratura’.

Le imprese della mediazione, nonostante le difficoltà del momento e con le dovute precauzioni, continuano ad operare ogni giorno sull’intero territorio nazionale. Come Fimaa-Confcommercio ci rendiamo disponibili, nei confronti del Governo e delle Istituzioni, a mettere in campo le nostre competenze per far ripartire il Paese».

Tags
  • Fimaa
  • mediatori
  • mercato immobiliare
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Lavori in condominio: i giudici non possono annullare la scelta della ditta
Separazione consensuale: oltre al coniuge, si perde anche il bonus prima casa!

Related Posts

compravendite immobili
  • Attualità
  • Redazione
  • Mar 5, 2020
Quanto costa comprare un appartamento a Monza
indagine affitti
  • Attualità
  • Redazione
  • Mar 5, 2020
Roma è la città italiana con il divario più alto tra affitti richiesti e budget degli inquilini
  • Attualità
  • Redazione
  • Mar 5, 2020
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Mutuo sulla prima casa: come funziona la detrazione del 19% sugli interessi 16 settembre 2025
  • Sostituzione condizionatori e agevolazioni fiscali 16 settembre 2025
  • Supercondominio e spese per le canne fumarie 16 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena