• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

EDILIZIA SOCIALE. AL VIA LA V EDIZIONE DEL PREMIO EUROPEO UGO RIVOLTA

  • Redazione
  • 2 settembre 2015

[Fonte: edilio.it]

Ci sarà tempo fino al 25 settembre 2015 per partecipare alla prima fase del Premio europeo di architettura Ugo Rivolta, il concorso a livello continentale giunto ormai alla sua quinta edizione ed entrato stabilmente nel novero dei più importanti premi internazionali di architettura. Bandito dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano ogni 2 anni, è rivolto alle migliori realizzazioni europee di edilizia sociale e mira ad alimentare il dibattito sul social housing a livello internazionale.

I progetti ammessi sono quelli costruiti, conclusi e consegnati tra il gennaio 2010 e il dicembre 2014 sul territorio dei 28 Paesi della Comunità Europea e della Svizzera.

Per opere di edilizia sociale si intendono le residenze realizzate per iniziativa di operatori sia pubblici che privati, vincolate da regole di assegnazione, rivolte a una domanda di abitazione che non trova risposte nel libero mercato. Al vincitore il premio in denaro di 10.000 Euro.

“Il decennale è un traguardo importante – è il commento dell’Ordine milanese – che testimonia il valore dei contenuti di un’iniziativa concorsuale che promuove un tema importante e alimenta l’interesse nei confronti della residenza di iniziativa pubblica: edilizia sociale, qualità dell’architettura e qualità della vita possono convivere egregiamente”.

Alle 4 edizioni precedenti (vinte dai progettisti Guillermo Vàsquez Consuegra – Spagna, 2007, Kis Péter Épìtészmuterme – Ungheria, 2009, Zanderroth Architekten – Germania, 2011 e Atelier Kempe Thill – Olanda, 2013) hanno partecipato 183 realizzazioni da 16 Paesi.

Il premio è organizzato in due fasi e si svolge in forma palese. Gli elaborati possono essere consegnati in lingua italiana o inglese compilando il form presente sul sito premiorivolta.ordinearchitetti.mi.it.

Di seguito il calendario dei lavori:

*Venerdì 25 settembre 2015 – termine caricamento materiali prima fase.

*Giovedì 8 ottobre 2015 – Pubblicazione esiti prima fase.

*Giovedì 19 novembre 2015 – termine consegna elaborati seconda fase.

*Martedì 1 dicembre 2015 – pubblicazione esiti seconda fase.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
ABUSO EDILIZIO. SE IL PROPRIETARIO NON INTERVIENE È RESPONSABILE PER LE VIOLAZIONI DEL LOCATARIO.
RIFORMA CATASTO: SERVE REVISIONE DELLE BASI IMPONIBILI

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Set 2, 2015
Bonus prima casa, più tempo per vendere l’immobile
casa e mutuo
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 2, 2015
Mutui prima casa, il Governo rilancia: più garanzie e più risorse per giovani e famiglie numerose
compravendite immobili
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 2, 2015
Quanto costa comprare un appartamento a Monza

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus prima casa, più tempo per vendere l’immobile 15 settembre 2025
  • Mutui prima casa, il Governo rilancia: più garanzie e più risorse per giovani e famiglie numerose 15 settembre 2025
  • Quanto costa comprare un appartamento a Monza 15 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena