• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Comunicati Stampa

Expocasa: il salone dell’abitare che dà forma alle idee

  • Redazione
  • 26 settembre 2025

Il conto alla rovescia è già iniziato, in attesa dei nove giorni che trasformeranno Torino in luogo di ispirazione, innovazione e confronto sulle nuove frontiere dell’abitare contemporaneo. Nei 20.000 mq dell’Oval Lingotto Fiere, simbolo di design e versatilità, dal 4 al 12 ottobre 2025 torna Expocasa, il salone più longevo del nord Ovest d’Italia, dedicato all’arredamento e alle soluzioni per l’abitare. Organizzato da GL events Italia, Expocasa si conferma appuntamento chiave nel panorama fieristico del settore, capace di attrarre pubblico, professionisti e aziende e, alla sua 62ª edizione, con nuova visione ed energia, si veste come Turin Design Week: uno snodo culturale, creativo e professionale per tutta la filiera del design, dell’arredo e dell’edilizia.

«Expocasa è un evento pensato per offrire esperienze concrete, che mettono al centro l’innovazione, l’estetica e la qualità del vivere quotidiano, generando valore per l’intera filiera dell’abitare – dichiara Gàbor Ganczer, amministratore delegato di GL events Italia –. Per le aziende, infatti, rappresenta un’opportunità per sviluppare nuove relazioni commerciali. Per i visitatori è l’occasione per esplorare, in un solo luogo, un ampio ventaglio di proposte e consulenze».

Già confermati numerosi marchi presenti nelle scorse edizioni. Torneranno, tra gli altri, i parquet di Tolin (Cuneo), gli arredi su misura di Falegnameria Bongiovanni (Torino), le soluzioni di arredo di Stosa (Siena), Maronese (Pordenone), Zecchinon (Treviso) e della francese Leroy Merlin, le rubinetterie di Nobili (Novara), le collezioni dell’abruzzese Riflessi (Chieti) e quelle dei letti Tempur (Milano).

L’anima verde di Expocasa
L’edizione 2025 di Expocasa esplora il potere delle piante nell’arredamento di giardini, orti e terrazzi con il Giardino Sensoriale, realizzato in collaborazione con Visione Sostenibile – collettivo specializzato nella progettazione di giardini chiavi in mano. Un’installazione dove natura, design e sostenibilità si incontreranno per ispirare nuove modalità di vivere gli spazi esterni.

Spazi da vivere, soluzioni da scoprire: l’universo Expocasa
Expocasa si articola in due macroaree:
– arredo e complemento, con cucine, living, camere da letto, camerette, arredo bagno, falegnameria su misura e spazi dedicati al benessere
– area tecnica, dove trovano spazio artigianato, domotica, finiture, pavimenti, serramenti, climatizzazione, sicurezza e soluzioni per la ristrutturazione.

A queste si intrecciano percorsi speciali, dedicati a:
– accessibilità, per progettare ambienti inclusivi e funzionali
– contract turistico-ricettivo, sviluppato in collaborazione con Federalberghi, rivolto a chi opera nel settore dell’hospitality.
– Workshop, ispirazioni e nuove visioni

Il programma di eventi dell’edizione 2025 sarà fitto di workshop, incontri e talk con esperti e professionisti: un laboratorio aperto sull’evoluzione dell’abitare, il design del futuro, la sostenibilità ambientale e le nuove tecnologie applicate alla casa.

A questi si affianca la seconda edizione di “Design Call”, l’iniziativa progettata per selezionare oggetti d’arredo creati da giovani designer under 35: le loro idee e proposte d’arredo saranno selezionate e presentate durante i giorni della manifestazione, dando voce a una nuova generazione di creativi. Sarà possibile candidarsi alla Design Call esclusivamente online, compilando il form su www.expocasa.it da lunedì 14 luglio 2025 a domenica 7 settembre 2025.

I numeri del 2024
Lo scorso anno sono stati 250 i brand esposti all’Oval Lingotto, che hanno attirato oltre 45.000 visitatori, segnando un +10% rispetto all’anno precedente. Un pubblico qualificato, sempre alla scoperta di nuove ispirazioni e soluzioni originali per l’arredamento. Il 70% era in cerca di arredi e nuove idee. Per il 26% si è trattato di architetti e progettisti. Il 17% era in cerca di soluzioni per ristrutturare casa.

Da ricordare
Location: Oval – Lingotto Fiere, Torino
Date: 4 – 12 ottobre 2025
Doppio l’accesso per facilitare i visitatori che arrivano dalla stazione ferroviaria Torino Lingotto e dalla fermata della Metropolitana Italia 61.
Orari di apertura:
Lunedì – venerdì: 15:00 – 21:00
Sabato e domenica: 10:00 – 21:00

Tags
  • Expocasa 2025
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Italia Solare: superati i 2 milioni di impianti fotovoltaici, il solare diventa infrastruttura nazionale
Rivoli sfida l’emergenza abitativa: case vuote diventano futuro per la fascia grigia

Related Posts

  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Set 26, 2025
Al via la nuova stagione dei corsi ex Dm 140/2014 targati Focus Condominio per l’annualità 2026
affitti
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Set 26, 2025
Rivoli sfida l’emergenza abitativa: case vuote diventano futuro per la fascia grigia
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Set 26, 2025
Italia Solare: superati i 2 milioni di impianti fotovoltaici, il solare diventa infrastruttura nazionale

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Al via la nuova stagione dei corsi ex Dm 140/2014 targati Focus Condominio per l’annualità 2026 26 settembre 2025
  • Rivoli sfida l’emergenza abitativa: case vuote diventano futuro per la fascia grigia 26 settembre 2025
  • Expocasa: il salone dell’abitare che dà forma alle idee 26 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena