• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

FEDERCASALINGHE: ILLEGITTIMO APPLICARE L’IVA SULLA TASSA RIFIUTI

  • Redazione
  • 4 aprile 2016
“In Italia c’è il brutto vizio di applicare la tassa sulle tasse”. A dichiararlo Federica Rossi Gasparrini, presidente nazionale di Federcasalinghe, in merito alla sentenza della Cassazione sull’inapplicabilità dell’Iva sulla tariffa di Igiene Ambientale. La sentenza, infatti, ha ribadito che alla tariffa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani non si può applicare l’imposta sul valore aggiunto, “giacché essa ha natura squisitamente tributaria”.
Non solo. “Secondo gli ultimi dati – ricorda l’associazione – la tassa rifiuti ha sfiorato ormai quota 9 miliardi, nell’ultimo anno ha visto crescere i propri incassi del 9,6% e promette nuovi ritocchi anche quest’anno, perché è l’unica a sfuggire al congelamento deciso dalla legge di Stabilità per le altre voci del fisco locale”.
“Anche per questo motivo – conclude la presidente di Federcasalinghe – analizzeremo bolletta su bolletta per estirpare questo abuso. Le bollette, infatti, pesano fortemente sui bilanci delle famiglie, in particolare su quelle economicamente più deboli per cui rappresentano spesso un dramma”. 
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONDOMINIO E CONGUAGLIO DEL RISCALDAMENTO: E SE MANCA IL CONSUNTIVO?
IMMOBILIARE: L’AUMENTO DELLE COMPRAVENDITE PENALIZZA GLI AFFITTI

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 4, 2016
In arrivo il nuovo Testo Unico delle Costruzioni: la legge delega in esame alla Camera
  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 4, 2016
Italia sul podio europeo dell’accumulo: il 30 settembre parte la sfida cruciale per le rinnovabili
  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 4, 2016
FAQ – Materiali da costruzione a base di scarti industriali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • In arrivo il nuovo Testo Unico delle Costruzioni: la legge delega in esame alla Camera 17 settembre 2025
  • Italia sul podio europeo dell’accumulo: il 30 settembre parte la sfida cruciale per le rinnovabili 17 settembre 2025
  • FAQ – Materiali da costruzione a base di scarti industriali 17 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena