• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

FORMAZIONE AMMINISTRATORI: CAMBIA LA MAIL E SCOPPIA LA POLEMICA

  • Redazione
  • 16 settembre 2015

Non tanto la sostanza, quanto piuttosto la forma. È quella che l’associazione dei consumatori Aduc contesta al Ministero della Giustizia. Il tema al centro del dibattito è la formazione degli amministratori di condominio. come è noto, circa un anno fa il Ministero ha istituito un indirizzo email al quale devono essere inviate tutte le comunicazioni relative all’inizio dei corsi, ai contenuti, ai responsabili della formazione. Ebbene, lo scorso 7 settembre, tale indirizzo pec (ufficio3.dgcivile.dag@giustiziacert.it) è andato in soffitta nell’ambito di una riorganizzazione dei data base del dicastero, ed è stato sostituito dal nuovo indirizzo: prot.dag@giustiziacert.it. 

Fin qui, nulla di sconvolgente. Se non fosse che, sullo stesso sito internet ufficiale del Ministero, nella sezione relativa ai comunicati stampa, non è stata data alcuna notizia del cambiamento, mentre il nuovo indirizzo è stato semplicemente sostituito al vecchio nel precedente comunicato stampa (datato 14 ottobre 2014) e posizionato, quindi, nell’archivio delle news: non in evidenza.

Questione di lana caprina? Non proprio. Come, infatti, sbotta l’Aduc, “Al ministero della Giustizia forse ancora non è chiaro che una delle declinazioni del principio di legalità è rappresentata dalla trasparenza dell’azione amministrativa. Solamente dopo il nostro intervento la pagina dedicata a questa informazione riporta le corrette informazioni. Basta questo per essere contenti? No, per la semplice ragione che da via Arenula hanno pensato di modificare l’indirizzo lasciando la stessa data di pubblicazione del comunicato precedente, ossia il 14 ottobre creando così ulteriore confusione; insomma, chi ha comunicato in costanza di esistenza del vecchio indirizzo potrebbe pensare di aver sbagliato”. 

Da oggi in poi, però, nessun dubbio. L’indirizzo ufficiale per la formazione è: prot.dag@giustiziacert.it.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
IMU E TASI GUIDANO IL SALASSO DELLE “PATRIMONIALI”
CRONACA FLASH DALLA CASA E DAL CONDOMINIO

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Set 16, 2015
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 16, 2015
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 16, 2015
È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena