• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • compravendita
  • Comunicati Stampa
  • mutui

In Piemonte l’età media di chi ha sottoscritto un mutuo è di 39,8 anni

  • Redazione
  • 21 marzo 2025
casa e mutuo ipotecario

Gli esperti di Kìron Partner, società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa hanno analizzato i mutuatari per capire le loro caratteristiche.
La ricerca, riferita alla prima parte del 2024, esamina parametri come l’area di provenienza, il luogo della stipula, l’età e la professione dei clienti che hanno ottenuto un mutuo tramite le agenzie a marchio Kìron ed Epicas.

AREA DI PROVENIENZA
In Piemonte vengono finanziati principalmente cittadini italiani, infatti il 75,5% dei mutui è stato erogato a persone di origine italiana, ma stanno aumentando le percentuali degli stranieri: attualmente quasi il 15,1% è rappresentato da cittadini europei e 9,3% è rappresentato da immigrati extra-europei. Le nazionalità più rappresentate sono quelle rumena, albanese e moldava, mentre la maggior parte dei non europei proviene dall’Asia, seguiti a brevissima distanza dai latinoamericani e dagli africani.

ETÀ ANAGRAFICA
L’età media di chi ha sottoscritto un mutuo in Piemonte nel Isem2024 è 39,8 anni.
L’analisi per fasce d’età mostra che il 35,8% della popolazione ricade nella fascia più bassa, 18 – 34 anni; il 33,6% ha un’età compresa tra 35 e 44 anni; il 20,9% ricade nei 45 – 54 anni; l’8,2% si colloca nella fascia 55 – 64 anni; l’1,5% ricade nella fascia più alta, 65 ed oltre.

Comunicato stampa

Tags
  • compravendita
  • mutuo
  • Tecnocasa
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
I consigli per comprare una casa a distanza con il notaio online
Superbonus e aggiornamento della categoria catastale

Related Posts

  • Attualità
  • compravendita
  • Comunicati Stampa
  • mutui
  • Redazione
  • Mar 21, 2025
Torino, il mutuo batte l’affitto: ora conviene comprare casa
  • Attualità
  • compravendita
  • Comunicati Stampa
  • mutui
  • Redazione
  • Mar 21, 2025
Anno 2025, quanto costa mantenere una casa?
  • Attualità
  • compravendita
  • Comunicati Stampa
  • mutui
  • Redazione
  • Mar 21, 2025
Bonus prima casa, più tempo per vendere l’immobile

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Amianto, corsa contro il tempo per accedere al bonus bonifica 13 ottobre 2025
  • Mutui in Piemonte: più giovani e più stranieri tra i nuovi acquirenti 13 ottobre 2025
  • Condominio, assemblea in videoconferenza: le regole del consenso 13 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena