• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

LA CARTA SI TRASFORMA IN DENARO: DAL RICICLO FONDI AI TERREMOTATI

  • Redazione
  • 27 dicembre 2016

Quando la carta si trasforma in denaro. Il 13 dicembre, presso l’ex Liceo di Amatrice Parco Don Minozzi, il consorzio Comieco ha consegnato nelle mani dei sindaci e dei rappresentati istituzionali dei Comuni colpiti dal sisma dello scorso 24 agosto, i soldi a loro destinati e frutto della campagna di raccolta di carta e cartone lanciata a settembre in collaborazione con Anci e Conai: un appello che le famiglie italiane hanno accolto in modo straordinario, tanto che l’incremento della raccolta, pari a 3.500 tonnellate di carta e cartone in più, si è tradotto in 250.000 euro (7 euro ogni 100 kg di materiale raccolto) consegnati ai rappresentanti dei Comuni di: Amatrice, Arquata del Tronto, Valle Castellana, Accumoli, Norcia, Acquasanta Terme, Montegallo, Cascia, Montereale, Montefortino, Preci, Capitignano, Montemonaco, Monteleone di Spoleto, Campotosto, Rocca Santa Maria e Castelsantangelo sul Nera.

Ma in queste settimane il consorzio ha messo in campo anche un’altra iniziativa: a Palermo è stata infatti presentata “La via del cartone”: progetto di potenziamento della raccolta differenziata del cartone nel capoluogo siciliano, tra i quartieri centrali a più alta densità di esercizi commerciali e attività artigianali, nato grazie alla collaborazione con Comune, Rap e Confcommercio. Nello specifico, l’iniziativa punta a migliorare la raccolta di cartone a livello locale tra i commercianti delle zone coinvolte, affiancando il servizio a quello attualmente in vigore in altre parti della città dove è già presente il porta a porta. Per una più corretta gestione del recupero degli imballaggi cellulosici, ai negozianti è stato richiesto di esporre i cartoni debitamente piegati all’esterno dei locali, senza scotch o punti metallici. Il servizio prevede una capillare informazione dei negozianti sugli orari e le modalità, e si associa alle iniziative rivolte più propriamente agli utenti domestici.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
LAVORI CONDOMINIALI E “PRECOMPILATA”: NUOVA INCOMBENZA PER GLI AMMINISTRATORI
CASE POPOLARI: IN PIEMONTE INTESA SULLE DECADENZE PER MOROSITÀ

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Dic 27, 2016
Ascensore in condominio: nulla la delibera di nuova installazione, se l’impianto danneggia proprietà esclusive
  • Attualità
  • Redazione
  • Dic 27, 2016
Via libera al decreto sulle rinnovabili: meno burocrazia, più velocità
  • Attualità
  • Redazione
  • Dic 27, 2016
In arrivo il nuovo Testo Unico delle Costruzioni: la legge delega in esame alla Camera

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ascensore in condominio: nulla la delibera di nuova installazione, se l’impianto danneggia proprietà esclusive 18 settembre 2025
  • Via libera al decreto sulle rinnovabili: meno burocrazia, più velocità 18 settembre 2025
  • In arrivo il nuovo Testo Unico delle Costruzioni: la legge delega in esame alla Camera 17 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena