• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

LAVORO DOMESTICO: A TORINO CORSI GRATUITI PER COLF, BADANTI E BABY SITTER

  • Redazione
  • 17 febbraio 2017

La crisi economica continua a far sentire con forza i propri effetti; il lavoro manca e le possibilità di trovarlo sono rare. In questo scenario a tinte fosche, un’opportunità viene però dal settore del lavoro domestico: un comparto in continua espansione, sia sulla scia sia della composizione socio-demografica sia delle sempre maggiori esigenze espresse dalle famiglie. Ma come si diventa colf o badante, o ancora baby sitter? Anche se il “praticantato sul campo” è sempre la formula più diffusa, oggi c’è anche una strada professionale per accedere a tale segmento: è quella offerta dal progetto “Formato Famiglia”, avviato dall’Assindatcolf in collaborazione con gli Enti Bilaterali: un’iniziativa che si concretizza in corsi gratuiti di formazione propedeutici a una sistemazione qualificata per colf, badanti, baby sitter.

A Torino, il primo corso per colf polifunzionale, della durata di 40 ore, partirà il prossimo 21 febbraio, e si concluderà il 23 marzo. Seguiranno, in successione, corsi di 24 ore per badante e poi per baby sitter. Al termine di ogni corso verrà rilasciato un attestato di frequenza a testimonianza delle capacità acquisite.

Per chi fosse interessato a partecipare ai corsi è sufficiente contattare il numero verde 800.162.261 oppure il numero locale: 011.5214218. Saranno fornite tutte le informazioni del caso e regolare iscrizione qualora richiesto.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
MEDIAZIONE: IN 12 CASI SU 100 RIGUARDA IL CONDOMINIO. IN 4 CASI SU 10 SI TROVA L’ACCORDO
FONDO PRIMA CASA: IN UN ANNO 14MILA RICHIESTE, PER UN VALORE/MUTUI DI OLTRE 1,6 MILIARDI

Related Posts

  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Feb 17, 2017
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – AGOSTO 2025
  • Attualità
  • Redazione
  • Feb 17, 2017
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Feb 17, 2017
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena