• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • compravendita

Liguria, gli stranieri che vogliono comprare casa puntano su Imperia

  • Redazione
  • 24 luglio 2023

E’ la provincia di Imperia, fra quelle liguri, la più ricercata dagli stranieri che vogliono comprare casa in Italia e in cima alla lista degli interessati ci sono gli austriaci, seguiti da tedeschi, francesi e svizzeri.
Lo dice il rapporto immobiliare sulla Liguria di Gate-away.com, il portale italiano dedicato agli acquirenti esteri che cercano casa nel Bel Paese, sulla base delle richieste ricevute nel primo quadrimestre del 2023 da utenti stranieri mentre sono in Italia.
Il maggior numero di richieste, il 42,1% è arrivata appunto per Imperia, seguita da Savona (24,9%), Genova (21%) e La Spezia (11,8%). I più numerosi sono pronti a spendere solo fino a 100mila euro (il 34,2% delle richieste) ma c’è anche un 11% che è disposto a pagare oltre 1 milione di euro. In mezzo ci sono le fasce fra 100 e 250mila euro (28%), 250-500mila euro (18,5%) e 500mila-1 milione di euro (8%). Gli stranieri cercano soprattutto appartamenti (29,2% del totale), ma pure ville (il 15,6% del totale, in aumento) ed è gradito soprattutto il giardino (51%).
La maggior parte delle richieste di case in Liguria arriva dagli austriaci (21%), tallonati da Germania e Francia rispettivamente al 19,5% e 9%, e aumentano le richieste dalla Svizzera (7%).
Per quanto riguarda Genova, le richieste di case arrivano soprattutto da Usa, il 26% , Germania 12% e Svizzera 9%. Sono stranieri che cercano un appartamento principalmente nel Comune di Genova (24%) e a Portofino (19%), ma anche nell’entroterra, in Valbrevenna (8%) e a Tiglieto (7%). Molti sono interessati a Rapallo (6,5%), e in classifica entrano anche Chiavari, Santa Margherita, Lumarzo e Camogli. La maggioranza, il 39%, vorrebbe un appartamento sotto i 100 mila euro, che non sembrerebbe facile da trovare, ma c’è un 25% disposto a pagare oltre 1 milione di euro.

Fonte: Agenzia Ansa

Tags
  • Liguria
  • mercato immobiliare
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
La vendita dell’appartamento tra delibera e inizio lavori
L’uso della cosa comune da parte del singolo

Related Posts

  • Attualità
  • compravendita
  • Redazione
  • Lug 24, 2023
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Attualità
  • compravendita
  • Redazione
  • Lug 24, 2023
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo
  • Attualità
  • compravendita
  • Redazione
  • Lug 24, 2023
Palermo, turismo e studenti vivacizzano l’investimento nel mattone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena