• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

LUCE: È BATTAGLIA SUI CONTATORI SMART. E ORA INTERVIENE L’ANTITRUST

  • Redazione
  • 13 gennaio 2016

È battaglia nel settore dei contatori elettrici domestici. Da una parte l’Enel. Dall’altra l’Aem.In mezzo, l’Antitrust, che le scorse settimane, su segnalazione della seconda società, ha aperto un’istruttoria a carico della prima per accertare eventuali condotte abusive nel settore dei servizi di monitoraggio dei consumi elettrici (il cosiddetto smart metering). Il procedimento riguarda l’ipotesi di un abuso di posizione dominante da parte di Enel, che sarebbe stato attuato ostacolando con varie modalità l’operatività di una società concorrente in questo settore e minacciando il pieno sviluppo concorrenziale di tali servizi innovativi.

Per accertare queste circostanze, i funzionari dell’Autorità garante della concorrenza hanno eseguito una serie di ispezioni nelle sedi delle società interessate, parti del procedimento, nonché delle società collegate Enel Energia ed Enel Italia, ritenute in possesso di elementi utili ai fini dell’accertamento, con l’ausilio del Nucleo speciale antitrust e del Nucleo frodi tecnologiche della Guardia di Finanza. Il termine per la scadenza del procedimento è il 31 dicembre di quest’anno.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CASA E LEGGE DI STABILITÀ: MA QUANTO RISPARMIERANNO GLI ITALIANI?
PARTITE IVA: CALANO QUELLE RELATIVE ALLE ATTIVITÀ PROFESSIONALI

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Gen 13, 2016
Ritorna l’ora solare
  • Attualità
  • Redazione
  • Gen 13, 2016
Bonus tinteggiatura scale condominiali: nel 2025 detrazioni fino al 50%, ma attenzione alle regole
  • Attualità
  • Redazione
  • Gen 13, 2016
Sì al ridimensionamento dell’impianto fotovoltaico per consentirne il pari uso agli altri comproprietari

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ritorna l’ora solare 24 ottobre 2025
  • Bonus tinteggiatura scale condominiali: nel 2025 detrazioni fino al 50%, ma attenzione alle regole 24 ottobre 2025
  • Sì al ridimensionamento dell’impianto fotovoltaico per consentirne il pari uso agli altri comproprietari 24 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena