• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

L’UPPI DOMANI A VENEZIA PER DIRE NO ALL’ECCESSIVO CARICO FISCALE SULLA CASA

  • Redazione
  • 17 settembre 2015

[A cura di: Uppi]

L’Unione Piccoli Proprietari Immobiliari organizzerà domani, venerdì 18 settembre, alle 18.30, una manifestazione in piazza S.Marco, sbarcando simbolicamente da un galeone per protestare contro l’eccessivo carico fiscale che colpisce i risparmi dei piccoli proprietari immobiliari. Sarà una simpatica promenade, partecipata dai soli dirigenti nazionali e dai responsabili delle sedi provinciali UPPI di tutta Italia, in una delle piazze più belle del mondo per ribadire che risolvere il problema delle tasse sulla casa è fondamentale per lo sviluppo del settore edilizio e dell’economia in generale, richiamando l’Amministrazione Pubblica ai suoi doveri di agire sugli sprechi e sui privilegi evitando così di colpire i cittadini nei loro risparmi. 

L’Uppi ritiene che in questo particolare momento il vero problema dell’Italia sia l’eccessivo costo della burocrazia unito a sprechi in tutti i settori pubblici, e che quindi sia necessario agire di concerto fra tutte le organizzazioni di categoria e gli Ordini professionali per far concentrare ogni sforzo governativo, a tutti i livelli amministrativi, affinchè le spese di gestione della pubblica amministrazione siano ridotte, siano bloccate sul nascere complicazioni burocratiche o eccessi incomprensibili di tassazione. 

Solo con l’intervento concertato di tutti i rappresentanti della società civile è possibile invertire la rotta di imposizioni fiscali e burocratiche che tanto continuano a colpire l’economia del nostro bellissimo Paese e che derivano da un eccessivo costo della “macchina statale”. La mala-burocrazia, oltre ad essere un costo che incide notevolmente sul bilancio dello stato, è un grosso impedimento per gli investimenti in ogni settore, che rende l’economia italiana poco competitiva e quindi non attraente per gli investitori sia italiani che stranieri. La vischiosità burocratica rallenta notevolmente industria e commercio; i professionisti lavorano nell’incertezza dell’applicazione delle norme la cui interpretazione ed applicazione è il più delle volte dubia; i consumi interni per evidenti motivi sono inibiti da un eccesso di tassazione che comprime la capacità di spesa delle famiglie italiane.

I dirigenti delle sedi UPPI manifesteranno quindi per attirare l’attenzione sulla necessità di formare un fronte comune tra tutte le associazioni di categoria e gli ordini professionali contro l’eccesso del carico fiscale in generale ed in particolare sulla casa. Sprechi, corruzione, privilegi, mala-burocrazia, inefficienza e mancanza di credibilità all’estero sono la causa del debito pubblico e del conseguente eccesso del carico fiscale che colpisce tutti: proprietari di immobili, industriali,commercianti e professionisti. 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
FORMAZIONE AMMINISTRATORI: CAMBIA LA MAIL E SCOPPIA LA POLEMICA
MATTONE E LAVORO: RE/MAX CERCA 1000 AFFILIATI: SELEZIONI DAL 27 OTTOBRE

Related Posts

raccolta rifiuti
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 17, 2015
Bonus Tari 2025: cos’è, a chi spetta e come funziona
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 17, 2015
Ascensori, fino all’80% degli interventi è dovuto a un componente guasto
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 17, 2015
Reddito energetico e conto termico

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus Tari 2025: cos’è, a chi spetta e come funziona 2 luglio 2025
  • Ascensori, fino all’80% degli interventi è dovuto a un componente guasto 2 luglio 2025
  • Reddito energetico e conto termico 1 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena