• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Mercato Immobiliare

Mercato immobiliare: compravendite e mutui di fonte notarile

  • Redazione
  • 4 aprile 2023

Nel II trimestre 2022 sono 280.490 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari (+2,3% rispetto al trimestre precedente e +6,4% su base annua).
Nel confronto congiunturale, il settore abitativo segna variazioni percentuali positive in tutte le aree geografiche del Paese: Isole +6,6%, Centro +5,0%, Sud +4,7%, Nord-est +0,5% e Nord-ovest +0,1%. Il comparto economico è in crescita nel Centro (+1,8%) e nelle Isole (+1,3%), mentre è in calo nel Nord-est (-4,1%), nel Nord-ovest (-2,3%) e nel Sud (-0,6%).
Il 94,8% delle convenzioni stipulate riguarda trasferimenti di proprietà di immobili a uso abitativo (266.008), il 4,8% quelle a uso economico (13.578) e lo 0,3% le convenzioni a uso speciale e multiproprietà (904).
Rispetto al II trimestre 2021 le transazioni immobiliari aumentano del 6,6% nel comparto abitativo e del 3,3% nell’economico.
Il comparto abitativo registra risultati positivi in tutto il Paese anche su base annua (Isole +16,0%, Sud +12,3%, Centro +10,5%, Nord-ovest +2,4%, Nord-est +2,2%, Città metropolitane +7,3% e piccoli centri +6,0%). Il settore economico cresce nel Centro (+8,4%), nel Sud (+7,5%), nel Nord-ovest (+3,7%), nei grandi e nei piccoli centri (rispettivamente +5,2% e +2,0%), mentre diminuisce nelle Isole (-5,8%) e nel Nord-est (-1,7%).
Sono 121.260 le convenzioni notarili per mutui, finanziamenti e altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare (-0,1% rispetto al trimestre precedente e -0,9% su base annua). Su base congiunturale, queste risultano in calo nel Nord-est e nel Nord-ovest (rispettivamente -1,9% e -0,7%); in aumento nelle Isole e nel Centro (rispettivamente +5,6% e +1,2%), mentre nel Sud rimangono invariate (0,0%). Su base annua la crescita interessa le Isole (+3,6%), il Centro (+2,4%), il Sud (+2,3%) e le Città metropolitane (+0,2%), mentre nel Nord-est, nel Nord-ovest e nei piccoli centri si registra una riduzione (rispettivamente -5,3%, -1,8% e -1,9%).

Comunicato Stampa Istat

Tags
  • Istat
  • mercato immobiliare
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Superbonus, i crediti bloccati saranno acquistati da Enel X
Piemonte, la tutela dell’ambiente e dell’acqua

Related Posts

  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Apr 4, 2023
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Apr 4, 2023
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Apr 4, 2023
Palermo, turismo e studenti vivacizzano l’investimento nel mattone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena