• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Patrimoniali sulla casa: il coordinamento dei proprietari pronto ad alzare le barricate

  • Quotidiano Del Condominio
  • 28 settembre 2017

Tasse sulla casa. Un tema sempre scottante e – purtroppo – di grande attualità, quello al centro della riunione del Coordinamento dei proprietari immobiliari (Arpe-Federproprietà, Confappi, Uppi, Movimento Per Difesa Della Casa) svoltasi lunedì 25 settembre a Roma, nel cui ambito sono stati presi in esame i provvedimenti di legge di iniziativa governativa.

Il Coordinamento ritiene che “per la ripresa economica occorre assolutamente abbattere le tasse e balzelli con particolare riferimento a quelle sulla casa. In particolare è stato deciso di contrastare tutte le iniziative volte ad aggravare ulteriormente la posizione economica e fiscale dei proprietari di immobili da sempre oggetto di inique imposizioni. I proprietari di immobili non si accontenteranno delle rituali promesse elettorali né, tantomeno, delle elargizioni senza valido titolo tipiche del periodo preelettorale. Né, inoltre, saranno tollerate eventuali pretestuose richieste relative a patrimoniali od altro, quali si stanno prospettando, da parte della Comunità Europea. Anzi, su questo punto si richiede espressamente l’impegno del Governo e dei partiti, tenuto conto che sulle problematiche della casa non si sono avuti da anni interventi da parte dei ministeri competenti, che costantemente tralasciano di trattare questo argomento”.
Per quanto riguarda la prevenzione, il Coordinamento ha invece precisato di ritenere urgente che il Governo chiarisca i contenuti dell’anagrafe dinamica del fabbricato con relativa defiscalizzazione: “ Crediamo sia indispensabile – si legge in una nota della proprietà – la presenza delle organizzazioni di categoria maggiormente rappresentative nelle competenti commissioni istituzionali, al fine di partecipare attivamente con un contributo competente alla emanazione dei relativi provvedimenti che riguardano principalmente i proprietari di casa”.

Tags
  • Arpe
  • imposte sulla casa
  • proprietà immobiliare
  • Uppi
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Compravendita immobiliare e pagamento dei contributi condominiali pendenti
Verso l’accensione del riscaldamento: quanti condomini hanno installato i contabilizzatori?

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Set 28, 2017
Cedolare secca: incertezza giuridica per i proprietari immobiliari
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 28, 2017
Meloni: “La proprietà immobiliare è intoccabile”
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 28, 2017
UPPI: il Piano casa funziona solo con l’aiuto dei piccoli proprietari

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena