• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Condominio

Piemonte, sì all’albo regionale amministratori di condominio

  • Redazione
  • 6 settembre 2022

Il Piemonte è la prima regione in Italia a dotarsi d’una legge che prevede l’elenco degli amministratori di condominio. Il testo, approvato all’unanimità, prevede appunto l’istituzione di un elenco regionale, al fine di garantire ed attestare la professionalità e l’onorabilità dei soggetti che svolgono, in forma singola o associata l’attività di amministratore di stabili.
La consigliera di Forza Italia, prima firmataria del provvedimento e relatrice di maggioranza, ha sottolineato come questo elenco abbia finalità solo conoscitive, al fine di garantire maggiore trasparenza per i cittadini e per coloro che svolgono l’attività di amministratore di condominio.
Tra i relatori di minoranza, il capogruppo dei Moderati ha rimarcato la bontà del testo, perché grazie a questi elenchi, i cittadini avranno la possibilità di scegliere professionisti anche con capacità di mediazione nei tanti conflitti che nascono spesso tra i condomini. La consigliera del Partito democratico ha presentato un emendamento che prevede che negli elenchi siano pubblicati titolo di studio e formazione professionale degli amministratori, approvato all’unanimità.
L’azione degli amministratori condominiali in Italia è regolata dal Codice civile e dalla legge nazionale 220 del 2012. L’elenco regionale fornirà una maggiore conoscibilità e trasparenza dell’operato dell’amministratore, ampliando in capo ai condomini la possibilità di controllo della sua attività, che nel corso degli anni ha visto accrescere nuove incombenze a cominciare da quelle in materia fiscale, per cui sono richieste competenze altamente professionali e sono necessari continui aggiornamenti formativi.
L’iscrizione all’elenco non è comunque obbligatoria e non pregiudica lo svolgimento dell’attività professionale

Fonte: Comunicato stampa Consiglio regionale del Piemonte

Tags
  • albo amministratori di condominio
  • Piemonte
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Confartigianato: i costi degli aumenti sulle imprese
Le spese per la riparazione dei balconi aggettanti

Related Posts

  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Condominio
  • Redazione
  • Set 6, 2022
Mutui in Piemonte: più giovani e più stranieri tra i nuovi acquirenti
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Condominio
  • Redazione
  • Set 6, 2022
Piemonte: il dramma degli incidenti sul lavoro, sei morti al mese nei cantieri
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Condominio
  • Redazione
  • Set 6, 2022
Piemonte, via libera dal Consiglio regionale al Piano di gestione dei rifiuti speciali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bollette del gas, rincari oltre le attese: cosa ci aspetta con l’arrivo dell’inverno 15 ottobre 2025
  • Domotica e detrazioni fiscali: ecco come funziona il bonus del 65% 15 ottobre 2025
  • Siccità e infrastrutture: al via 957 milioni di euro per il potenziamento delle reti idriche 15 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena