• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Condominio

Piemonte, un premio per le case popolari con i cortili e i giardini più belli

  • Redazione
  • 19 settembre 2023

La Regione Piemonte premierà i tre condomini di case popolari che realizzeranno il cortile o il giardino più bello.
Lo ha annunciato l’assessore con delega alla Casa Chiara Caucino, sottolineando che “la riqualificazione delle case popolari inizia dalla cura degli spazi comuni”.
“Anche dalla consapevolezza del valore dei beni comuni e dalla cura di ciò che è di tutti – ha sottolineato Caucino – parte la rinascita degli stabili più degradati e dei quartieri più problematici. La riqualificazione urbana e sociale, e di conseguenza la sicurezza, partono anche dalla bellezza”. “In questi anni, girando frequentemente per le case popolari del Piemonte – ha precisato l’esponente della Giunta regionale – ho potuto constatare che alla cura dedicata alle abitazioni private non corrisponde altrettanta attenzione per gli spazi comuni, in particolare per i giardini degli stabili, molto spesso vasti e in balia dell’incuria. Auspico che questa iniziativa sia l’incipit del cambiamento culturale. La riqualificazione delle aree in cui si trovano le case popolari deve essere portata avanti insieme: dalla Regione e dalle Atc, che devono svolgere con solerzia gli interventi necessari, ma anche da chi in quelle case ci vive”.
L’iniziativa, battezzata ‘Il Giardino più bello’, premierà i condomìni di edilizia residenziale pubblica: uno dell’Atc Piemonte Centrale, uno dell’Atc Piemonte Nord e uno dell’Atc Piemonte Sud. Gli inquilini dovranno fotografare il proprio cortile “prima della cura e dopo la cura”, inviando le foto all’assessorato regionale alla Casa entro il 15 ottobre all’indirizzo email: giardinopiubello@gmail.com. Le immagini saranno valutate da una commissione interna all’assessorato che sceglierà i vincitori. Al condominio andrà una targa, e verranno premiati coloro che si saranno distinti per il lavoro svolto.

Comunicato Stampa Regione Piemonte

Tags
  • case popolari
  • cortili
  • giardini
  • Regione Piemonte
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Proposta di legge per una maggiore sicurezza antincendio negli edifici
Superbonus 110 per cento: chi può mantenere la maxi aliquota anche senza CILAS

Related Posts

  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Condominio
  • Redazione
  • Set 19, 2023
Un elenco regionale per la trasparenza dell’operato dell’amministratore
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Condominio
  • Redazione
  • Set 19, 2023
Case popolari Piemonte: proroga per i morosi incolpevoli
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Condominio
  • Redazione
  • Set 19, 2023
Alle case popolari del Torinese un bonus riscaldamento una tantum
Ultimi articoli
  • Efficienza negli edifici, al via progetto per elaborare nuove linee guida
  • Mercato residenziale, compravendite in calo del 16%
  • I 10 consigli di Confabitare per evitare furti in casa
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena