• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

PUGLIA: NASCE UNA NUOVA PIATTAFORMA PER GESTIRE IL SOCIAL HOUSING

  • Redazione
  • 23 maggio 2016

Coordinare tutte quelle politiche già esistenti finalizzate a fronteggiare il problema della casa, che affligge migliaia di famiglie. È la dichiarazione d’intenti espressa dall’assessore alla Pianificazione territoriale della Regione Puglia, Annamaria Curcuruto, nel presentare il protocollo siglato con il delegato dell’Anci, il sindaco di Monopoli Emilio Romani, e i rappresentanti di sette sigle, tra sindacati e associazioni (Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Sunia, Sicet e Assocasa). 

“Insieme con l’Anci, con le associazioni e con i sindacati – ha spiegato Curcuruto – l’amministrazione regionale pugliese ha deciso di sottoscrivere un protocollo di intesa per costituire una cabina di regia per l’emergenza abitativa e per attuare politiche a favore dei cittadini e delle loro necessità. Questo mi sembra un gran bel passo, oltre che essere anche un buon esempio di partecipazione, l’elemento caratterizzante delle politiche del governo Emiliano”. 

Ma in che cosa consiste il piano? “L’accordo siglato – commenta ancora l’assessore – serve fondamentalmente a promuovere l’attuazione delle politiche abitative che la Regione si è già data e ora sta implementando. Per attuare però le politiche è necessario avere la collaborazione di tutti i soggetti attivi. E, attraverso questo protocollo d’intesa, i soggetti attivi sono tutti rappresentati all’interno della cabina di regia. Altri elementi fondamentali del protocollo sono l’informatizzazione e la formazione per i dipendenti comunali anche per l’uso della piattaforma web che è in corso di realizzazione attraverso il progetto Push/Puglia social housing. Il protocollo servirà anche a gestire e a coordinare al meglio le risorse disponibili”. 

Curcuruto ha inoltre specificato come la piattaforma web sia importante perché “metterà a disposizione tutti i dati dell’occupazione degli immobili, oltre che i dati delle case per l’edilizia popolare disponibili, pure in relazione all’housing sociale”. La cabina di regia ha il compito anche di costituire l’Agenzia sociale della locazione che possa definire un sistema di garanzie e vantaggi fiscali per le parti contraenti che stimoli l’immissione sul mercato di alloggi a canoni concordati. “La nostra attenzione va non solo agli ultimi, ma ai penultimi – ha concluso l’assessore -; a coloro cioè che non riescono a pagare un canone di affitto. Possiamo dare loro un supporto attraverso l’housing sociale, cioè la produzione di alloggi a basso canone di locazione, utilizzando ad esempio, anche e soprattutto, il patrimonio non utilizzato. E di canone agevolato si potrà parlare proprio all’interno della cabina di regia che con questo protocollo abbiamo istituito”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
ESENZIONE DAL CANONE RAI: C’È ANCORA TEMPO PER L’AUTOCERTIFICAZIONE
MILANO: LA FINALE DI CHAMPIONS FA ESPLODERE IL MERCATO DEGLI AFFITTI

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Mag 23, 2016
Condominio, quando il vicino diventa un avversario e il Tribunale l’unica soluzione
  • Attualità
  • Redazione
  • Mag 23, 2016
Lavori di ristrutturazione e detrazioni fiscali: il decesso del beneficiario e la rinuncia all’eredità del coniuge superstite
  • Attualità
  • Redazione
  • Mag 23, 2016
Condominio e disposizioni per il parcheggio del monopattino elettrico

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Condominio, quando il vicino diventa un avversario e il Tribunale l’unica soluzione 13 novembre 2025
  • Lavori di ristrutturazione e detrazioni fiscali: il decesso del beneficiario e la rinuncia all’eredità del coniuge superstite 13 novembre 2025
  • Condominio e disposizioni per il parcheggio del monopattino elettrico 12 novembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena