• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

QUASI UN MILIONE DI LAVORATORI DOMESTICI. E NEL 2030 CENTOMILA BADANTI IN PIÙ

  • Redazione
  • 27 gennaio 2017

Ad oggi in Italia ci sono 886.125 lavoratori domestici assunti con regolare contratto. Di questi, 375.560 sono badanti (42,38%). Tenendo conto delle prospettive demografiche Istat e mantenendo costante il rapporto tra badanti e popolazione anziana, nel 2030, per far fronte all’invecchiamento, il fabbisogno di badanti aumenterà del 25,2%. Le famiglie italiane avranno bisogno di quasi 100mila assistenti familiari in più, per un totale di 470.201 lavoratori inquadrati nei livelli BS, CS e DS.

Sono le proiezioni di Domina (Associazione nazionale famiglie datori di lavoro domestico, il cui segretario generale, Lorenzo Gasparrini, ricorda: “La spesa attuale delle famiglie per i lavoratori domestici ammonta a circa 7 miliardi di euro l’ anno, di questi circa 3 miliardi sono spesi per le badanti. L’aumento del fabbisogno delle assistenti familiari previsto per il 2030 avrà una ricaduta importante sul volume d’affari legato al settore del lavoro domestico perché porterà le famiglie a spendere ben 3,7 miliardi di euro per le sole badanti, di cui 502 milioni di euro in contributi versati allo stato e 220 milioni di euro in Tfr”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
VOUCHER DI LAVORO, CONFAPPI: RISORSA INDISPENSABILE PER IL CONDOMINIO
PREZZI DELLE CASE: IN EUROPA SEGNO MENO SOLO PER ITALIA E CIPRO

Related Posts

  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Gen 27, 2017
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – AGOSTO 2025
  • Attualità
  • Redazione
  • Gen 27, 2017
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Gen 27, 2017
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena