• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

RIFORMA DEL CATASTO: DOMANI A ROMA UN CONVEGNO PER FUGARE TUTTI I DUBBI

  • Redazione
  • 22 aprile 2015

Revisione degli estimi nuovamente protagonista, domani, a Roma, presso l’Aula del Consiglio della Camera di Commercio, in via de’ Burrò, dove, a partire dalle 9, si terrà l’atteso convegno sul tema: “La riforma del catasto e i proprietari”, organizzato dalle associazioni dei proprietari immobiliari Federproprietà-Arpe e Uppi, in collaborazione con Quotidianodelcondominio.it. 

Al dibattito, moderato dalla giornalista del TG1 Cristina Guerra, interverranno, il presidente nazionale di Federproprietà, onorevole Massimo Anderson, e quello dell’Uppi, avvocato Gabriele Bruyère. Sono previste, inoltre, le relazioni del dottor Guido Castelli, delegato finanza locale dell’Anci, e della dottoressa Gabriella Alemanno, vice direttore dell’Agenzia delle Entrate e responsabile del territorio. Ma a prendere la parola saranno anche il senatore Mauro Maria Marino, presidente della Commissione Finanza e Tesoro del Senato e l’onorevole Daniele Capezzone, presidente della Commissione Finanze della Camera.

Obiettivo: porre l’accento – possibilmente fugando ogni dubbio – sulle problematiche relative alla riforma, a partire dalle modalità di aggiornamento e riclassamento del catasto. Un argomento delicato. Tanto è vero che all’evento hanno assicurato la partecipazione i rappresentanti di tutti gli ordini professionali chiamati a far parte delle Commissioni Censuarie.

 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
ANIMALI DOMESTICI: DOPO LA RIFORMA DEL CONDOMINIO, È STATO BOOM DI LITI
LOCAZIONE DI CASE-VACANZA: FIMAA E NOMISMA STILANO IL NUOVO LISTINO TURISTICO

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 22, 2015
Diritto di prelazione immobiliare: cos’è, come funziona e quando entra in gioco
  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 22, 2015
Direttiva Ue Case Green, la grande occasione per la decarbonizzazione dell’edilizia italiana
  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 22, 2015
Amianto, corsa contro il tempo per accedere al bonus bonifica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Diritto di prelazione immobiliare: cos’è, come funziona e quando entra in gioco 14 ottobre 2025
  • Direttiva Ue Case Green, la grande occasione per la decarbonizzazione dell’edilizia italiana 14 ottobre 2025
  • Amianto, corsa contro il tempo per accedere al bonus bonifica 13 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena