• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

RISTRUTTURAZIONI E ARREDAMENTO PROTAGONISTA È LA ZONA GIORNO

  • Redazione
  • 6 aprile 2017

La casa per gli italiani non è solo un “insieme di mattoni”, ma è qualcosa di più. È un luogo sempre in evoluzione che spesso rispecchia i cambiamenti culturali di un intero Paese. Se negli anni ’60 la camera da letto aveva il ruolo predominante, qual è adesso l’ambiente preferito dagli italiani? Secondo l’ultimo Osservatorio Compass (Banca del gruppo Mediobanca) sui venditori convenzionati, realizzato in occasione della settimana del design milanese, è la cucina il luogo su cui si concentrano maggiormente gli interventi e gli acquisti dei clienti (68%). Ma in generale, a crescere e l’attenzione per la zona giorno, con salotto, cucina e sala da pranzo sempre più integrate tra loro: se per la cucina e la sala da pranzo si richiede una maggiore funzionalità (rispettivamente per il 53% e il 57%), per il salotto prevale l’ospitalità (44%).

Quali sono invece i nuovi trend nel settore dell’arredamento? Al primo posto, oltre la metà dei convenzionati (55%) indica la scelta di abbinare un arredamento low-cost a oggetti importanti di design, sulla scia del “mix & match” avvenuto in questi anni nella moda. Seguono la sostenibilità ambientale (37%) e la smart home (23%). 

RISTRUTTURAZIONI

La casa, dunque, è sempre al centro dei progetti degli italiani: oltre un quinto (21%) delle famiglie ha infatti in programma, nei prossimi 12 mesi, un intervento di ristrutturazione e il rinnovo dell’arredamento interno è quello più richiesto (dal 39%), seguito dagli interventi per il risparmio energetico. Quasi un quarto (24%) sa già che utilizzerà gli incentivi fiscali prorogati con la legge di Stabilità del 2016. Per quanto riguarda lo stile di acquisto, se un tempo si facevano follie ora i clienti hanno le idee chiare e sono sempre più “attenti”: il 68% si presenta sul punto vendita con un budget di spesa ben definito e ben sei su dieci non superano questo importo.

L’ARREDAMENTO

Il settore arredamento sta registrando performance positive, con una crescita dei finanziamenti tramite venditori convenzionati nel 2016 del 9% rispetto al 2015 e del 21% rispetto al 2014. Un incremento che ha contribuito a chiudere il 2016 con oltre 1,6 miliardi di euro erogati alle famiglie italiane e a cui il credito al consumo ha dato una forte spinta per favorire le vendite. Senza la possibilità di dilazionare i pagamenti, infatti, ben l’80% avrebbe rinunciato o rimandato l’acquisto.

Positive le previsioni per i prossimi mesi, con il 39,2% dei convenzionati che prevede nel settore dell’arredamento un aumento delle vendite e solo l’8,3% un calo.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CASA, CONFEDILIZIA: “LA PRIORITÀ NON È RIFORMARE IL CATASTO, MA ABBASSARE LE TASSE”
DALL’ALTO ADIGE AL PIEMONTE: VERSO RIQUALIFICAZIONE E RIUTILIZZO DELLE CASERME DISMESSE

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 6, 2017
Ritorna l’ora solare
  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 6, 2017
Bonus tinteggiatura scale condominiali: nel 2025 detrazioni fino al 50%, ma attenzione alle regole
  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 6, 2017
Sì al ridimensionamento dell’impianto fotovoltaico per consentirne il pari uso agli altri comproprietari

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ritorna l’ora solare 24 ottobre 2025
  • Bonus tinteggiatura scale condominiali: nel 2025 detrazioni fino al 50%, ma attenzione alle regole 24 ottobre 2025
  • Sì al ridimensionamento dell’impianto fotovoltaico per consentirne il pari uso agli altri comproprietari 24 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena