• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Sicurezza cantieri

Safety meets Culture: Siena torna a essere capofila nella sensibilizzazione su sicurezza e infortuni sul lavoro

  • Redazione
  • 14 maggio 2025

Siena si prepara ad essere punto d’incontro tra cultura e sicurezza sul lavoro. Da giovedì 15 a sabato 17 maggio torna una nuova edizione di Safety meets Culture, un evento nazionale con un format capace di unire cultura e sicurezza.

All’interno della sala Italo Calvino del complesso museale Santa Maria della Scala e della Sala delle Vittorie del Museo della Contrada di Valdimontone, si terrà una tre giorni, a ingresso gratuito, di speech, incontri, presentazione libri, riflessioni e molto altro dedicato alla sicurezza.

L’obiettivo è molto semplice: attrarre tutta la cittadinanza verso tematiche di particolare rilevanza pubblica come sicurezza ed infortuni sul lavoro, usando il linguaggio della cultura come catalizzatore, per arrivare a creare nuovi spunti e riflessioni per migliorare uno dei temi più dibattuti nel panorama italiano e, soprattutto, che ancora oggi conta troppe vittime sui luoghi di lavoro.

Giunto alla sua quinta edizione, il forum Safety meets Culture si è attestato, negli anni, come un appuntamento unico nel panorama italiano che ha ospitato il più ampio spettro possibile di interlocutori, dalla madre di Luana D’Orazio, ad ex Ministri e autorevoli rappresentanti del mondo delle associazioni.

Lo scopo è sempre stato, e continua a essere, quello di proporre un format dal linguaggio plurale, capace di attrarre tutti, perché la sicurezza è indossare un elmetto sul luogo di lavoro ma anche scegliere il prodotto ‘giusto’ al supermercato.

L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di numerose figure di spicco del panorama italiano, da magistrati a professionisti, passando per scrittori e giornalisti, che porteranno testimonianze e argomenti d’attualità, come, l’intelligenza artificiale, gli appalti, l’importanza della comunicazione e il caporalato, tema troppe volte taciuto ma che ancora oggi conta moltissimi lavoratori sfruttati nel nostro Paese.

Info. L’ingresso sarà gratuito e libero a chiunque.

Per maggiori informazioni e per iscriversi alla tre giorni di Safety meets Culture, sarà possibile consultare direttamente il sito www.safetymeetsculture.it

Tags
  • Safety meets Culture
  • Sicurezza lavoro
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Contro il disagio abitativo arriva il ‘Piano Casa Italia’
Assemblea condominiale: le modalità di invio dell’avviso di convocazione

Related Posts

  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Sicurezza cantieri
  • Redazione
  • Mag 14, 2025
Un morto ogni due giorni in cantiere. Piemonte maglia nera per incidenti
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Sicurezza cantieri
  • Redazione
  • Mag 14, 2025
La Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Sicurezza cantieri
  • Redazione
  • Mag 14, 2025
Operaio cade da scala durante lavori in condominio e muore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • ‘Piano Casa Italia’, le reazioni 14 maggio 2025
  • Assemblea condominiale: le modalità di invio dell’avviso di convocazione 14 maggio 2025
  • Safety meets Culture: Siena torna a essere capofila nella sensibilizzazione su sicurezza e infortuni sul lavoro 14 maggio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena