• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

SCUOLE AD EFFICIENZA ENERGETICA: STANZIATI 350 MILIONI

  • Redazione
  • 11 giugno 2015
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che prevede “Misure per l’efficientamento energetico degli edifici scolastici”, con la concessione di prestiti a tasso agevolato, lo 0,25%, per fare lavori di efficientamento energetico nelle scuole pubbliche.
Una norma fortemente voluta dal Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, inserita nel “decreto Competitività”, che ha stanziato per questa misura 350 milioni di euro attraverso il fondo rotativo Kyoto.
“Rendere gli edifici scolastici pubblici più efficienti sotto il profilo energetico – ha dichiarato Galletti – significa molte cose insieme: investire sull’ambiente limitando le emissioni inquinanti, puntare sulla sicurezza delle strutture e quindi degli studenti, ma anche mettere in moto quel circuito di piccole e medie imprese sul territorio che operano nel campo della sostenibilità ambientale, e che da quegli interventi possono trovare una possibilità di guadagno”.
“È anche un modo per far risparmiare lo Stato, attuando una vera ‘spending review’ – ha aggiunto il Ministro – se pensiamo che oggi il consumo degli edifici pubblici pesa per il 18% su quello generale dello Stato, alzare a B o C la classe di efficienza delle nostre strutture vuol dire ottenere un risparmio del 20-25% sul consumo, con notevoli benefici per le casse italiane”.
Le domande per l’ammissione al finanziamento agevolato potranno essere presentate solo dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’apposito avviso previsto dal decreto
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
AL VIA IL CONTO TERMICO 2015
DEFINITI CON DECRETO I REQUISITI PER L’ACCREDITAMENTO E LA CERTIFICAZIONE DELLE ESCO

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 11, 2015
Bonus prima casa, più tempo per vendere l’immobile
casa e mutuo
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 11, 2015
Mutui prima casa, il Governo rilancia: più garanzie e più risorse per giovani e famiglie numerose
compravendite immobili
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 11, 2015
Quanto costa comprare un appartamento a Monza

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus prima casa, più tempo per vendere l’immobile 15 settembre 2025
  • Mutui prima casa, il Governo rilancia: più garanzie e più risorse per giovani e famiglie numerose 15 settembre 2025
  • Quanto costa comprare un appartamento a Monza 15 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena