• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Stabilizzazione ecobonus, Cna: “bene la mozione ma preoccupa il silenzio del Governo”

  • Redazione
  • 10 agosto 2015

Tra le realtà più entusiastedella mozione parlamentare finalizzata alla stabilizzazione e al potenziamento
delle detrazioni fiscali per i lavori di efficienza energetica negli edifici
c’è senza dubbio Cna Installazione Impianti, che per voce del suo presidente,
Carmine Battipaglia, commenta: “Siamo
pienamente d’accordo con la mozione dei 16 senatori del PD
con
la quale si chiede che l’agevolazione fiscale al 65% per la riqualificazione
energetica degli edifici, la cui vigenza scade il 31 dicembre prossimo, venga
stabilizzata a partire dal 2016
. Invece, onestamente, preoccupa non poco gli operatori del settore il
silenzio del Governo su questo tema a pochi mesi dalla scadenza delle
agevolazioni. Salutiamo pertanto con grande favore tutte le iniziative
parlamentari che tendono a dare stabilità ad un provvedimento che ha avuto
evidenti riflessi positivi in termini di creazione di ricchezza e di posti di
lavoro
”.

Come è ormai noto, nel documento
dei 16 senatori PD si chiede anche di:

* mantenere l’attuale parametro normativo che prevede una
differenza di 15 punti percentuali fra la predetta agevolazione fiscale
(ecobonus) e quella riconosciuta per gli ordinari interventi di
ristrutturazione edilizia;

* considerare la possibilità di rimodulare i tempi di
erogazione dell’incentivo, tempi che potrebbero non essere fissi (ora 10 anni),
ma crescenti con l’ammontare della spesa al fine di rendere conveniente la
detrazione fiscale anche per micro-interventi;

* estendere l’applicazione dell’agevolazione per la
riqualificazione energetica degli edifici, includendo in via permanente
nell’elenco degli interventi per i quali è possibile godere di tale
agevolazione fiscale la riqualificazione energetica del patrimonio di edilizia
residenziale pubblica e di edifici di proprietà di onlus, la riqualificazione
energetica di edifici interi, il consolidamento antisismico degli edifici
ricadenti in aree a rischio sismico, il consolidamento antisismico dei beni
immobili strumentali comprese le strutture alberghiere e ricettive in generale.

“Oltre alla
stabilizzazione dell’ecobonus
– conclude Battipaglia – sarà
importante intervenire per riportare dall’attuale 8% al 4% la
ritenuta che banche e Poste Italiane fanno sui
bonifici di pagamento degli interventi incentivati di ristrutturazione edile e
di efficientamento energetico degli edifici”.

 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Togliere la Tasi? Meglio dimezzare l’Imu sugli immobili dati in locazione
Mete e investimenti delle 50mila famiglie italiane che comprano casa all’estero

Related Posts

  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Ago 10, 2015
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – AGOSTO 2025
  • Attualità
  • Redazione
  • Ago 10, 2015
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Ago 10, 2015
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena