• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

SUNIA: GUERRA APERTA CONTRO LE OCCUPAZIONI ABUSIVE DI CASE POPOLARI

  • Redazione
  • 29 febbraio 2016

“La Regione Lazio sembra prendere le distanze da legalità e diritti. Pensavamo fosse difficile peggiorare la delibera regionale 18 del 2014, con la quale si gettavano i presupposti che per ottenere una casa popolare fosse sufficiente occupare abusivamente un immobile, ma la Regione non finisce mai di stupirci”. Queste le dichiarazioni di Emiliano Guarneri, segretario del Sunia di Roma.

Secondo il rappresentante del sindacato inquilini, “Sembra che la revisione di quella indecente delibera, confermi che gli occupanti abusivi hanno diritto all’alloggio popolare, solo per essere in quella condizione. Senza accertamenti su residenza, possidenza o redditi, come avviene per tutti i cittadini che hanno seguito le vie previste dalle norme, e che possano determinare chi abbia maggiori necessità, si compie l’ennesima profonda ingiustizia e si contribuisce ad aumentare quella distanza, sfiducia ed indignazione verso le istituzioni che la popolazione prova con episodi come questi o i casi di affittopoli”.

Per Guarneri, “Se vengono confermate le notizie diffuse a mezzo stampa dai movimenti degli occupanti, addirittura si pone una riserva da circa 100 milioni di euro per garantire che questa somma, un terzo delle risorse faticosamente recuperate per riattivare le politiche abitative di Roma, siano destinate a questo utilizzo, a cui ci opporremo in tutte le sedi preposte, per garantire a tutti i cittadini la dovuta equità di trattamento”. Guarneri conclude, poi, ironicamente: “A questo punto, per completare la definitiva beffa ai danni di tutti quei cittadini che continuano a credere che un giorno si possano far valere i propri diritti partecipando ai regolari bandi, servirebbe solo un’altra sanatoria per le occupazioni abusive delle case popolari…”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
RIPARAZIONE DEL PORTONCINO CONDOMINIALE: NON SERVE APPOSITA DELIBERA
OGGI PER COMPRARE UN ALLOGGIO OCCORRONO PIÙ DI 6 ANNI DI STIPENDIO

Related Posts

casa in costruzione
  • Attualità
  • Redazione
  • Feb 29, 2016
Materiali da costruzione: quando gli scarti industriali diventano risorse
  • Attualità
  • Redazione
  • Feb 29, 2016
Mutuo o affitto? Vantaggi e svantaggi da considerare
  • Attualità
  • Redazione
  • Feb 29, 2016
Infiltrazioni negli appartamenti condominiali provenienti dal pluviale

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Materiali da costruzione: quando gli scarti industriali diventano risorse 15 luglio 2025
  • Mutuo o affitto? Vantaggi e svantaggi da considerare 15 luglio 2025
  • Infiltrazioni negli appartamenti condominiali provenienti dal pluviale 14 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena