• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

SUNIA: “LO STOP ALLA TASI NON BASTA. RIFINANZIARE IL FONDO PER L’AFFITTO”

  • Redazione
  • 13 novembre 2015

Una sorta di botta e risposta a distanza. Se nei giorni scorsi il premier Renzi aveva nuovamente lodato le misure sulla casa contenute nella Legge di Stabilità, leggendovi una diminuzione delle tasse e un aiuto concreto alle famiglie a minor reddito, diametralmente opposta è la lettura del Sunia, che per voce del segretario generale, Daniele Barbieri, commenta: “Di fronte alla autorevole conferma dell’Istat di quanto il nostro sindacato afferma da tempo in relazione alla divaricazione crescente tra redditi e costi dell’abitare, appare ancora più ingiustificabile la decisione del Governo di non rifinanziare il fondo per l’affitto, destinato proprio ad attenuare il divario tra costi e redditi”. 

Come precisa il numero uno del sindacato inquilini, “Dopo due anni, il 2014 e 2015, nei quali si era proceduto ad un rifinanziamento, anche se insufficiente, del fondo, si ritorna all’azzeramento degli anni precedenti dimostrando una colpevole sottovalutazione del disagio abitativo certificata non solo dall’Istat ma anche dall’impressionante numero degli sfratti per morosità. Ci siamo illusi che alcuni provvedimenti recenti avessero in qualche modo invertito questa tendenza. Purtroppo questa decisione ci riporta alla logica dei provvedimenti di emergenza una tantum senza il benché minimo sforzo di costruire una politica abitativa di medio-lungo periodo in grado di farci uscire progressivamente dall’emergenza. Il richiamo dell’Istat alla realtà ricorda a tutti che l’abitare in questo paese non è soltanto Tasi sì o Tasi no. Parlamento e Governo farebbero bene ad ascoltarlo. Il Sunia, come sempre, continuerà a lavorare perché questo accada”.

 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
LAVORI EDILI IN CONDOMINIO: QUANDO VINCE LA “CONFESSIONE” DELL’AMMINISTRATORE
SICUREZZA DEI CANCELLI ANCHE IN CONDOMINIO: VIA ALLA FORMAZIONE ON LINE

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Nov 13, 2015
Reddito energetico e conto termico
  • Attualità
  • Redazione
  • Nov 13, 2015
Decisioni dell’amministratore ratificate dopo l’intervento
  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Nov 13, 2015
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – LUGLIO 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Reddito energetico e conto termico 1 luglio 2025
  • Decisioni dell’amministratore ratificate dopo l’intervento 1 luglio 2025
  • Oneri di sistema: quanto pesano sulle bollette 30 giugno 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena