• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • compravendita
  • Mercato Immobiliare

Torino riscopre il mattone: +11,3% le compravendite in città

  • Redazione
  • 26 novembre 2025

In un contesto economico incerto, Torino si conferma una delle città italiane dove il mattone torna protagonista. Secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate (nota OMI), nel secondo trimestre del 2025 le compravendite residenziali in città sono aumentate dell’11,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un balzo che coinvolge sia i quartieri centrali sia le zone periferiche, con effetti evidenti anche sui prezzi al metro quadro.

Prezzi in crescita, soprattutto in centro
Nel cuore della città, i valori medi toccano i 3.880 euro/mq, con un incremento del 3%. L’interesse non arriva solo da chi cerca una casa di prestigio, ma anche da investitori attratti dagli affitti brevi e dal turismo in crescita sotto la Mole.

Studenti e giovani trainano la domanda in periferia
Quartieri come Vanchiglia e Vanchiglietta si attestano sui 2.200 euro/mq, mentre Aurora e Regio Parco, pur con criticità sociali, registrano un +1%, arrivando a 1.100 euro/mq. Qui il target è giovane: prime case e piccoli appartamenti per studenti.

Barriera di Milano resta stabile, ma attende la metro
Con 1.218 euro/mq, Barriera di Milano non registra variazioni significative, ma gli operatori confidano nell’effetto volano della futura linea 2 della metropolitana.

Campidoglio e Crocetta: alternative solide al centro
Campidoglio cresce del 5,5% (2.520 euro/mq), mentre Crocetta, nelle zone di Rosselli e Stati Uniti, segna un +7%, avvicinandosi ai 3.000 euro/mq.

Fuori Torino: andamento a macchia di leopardo
Nei comuni limitrofi, il mercato è più altalenante. Collegno cresce del 2,5% (1.800 euro/mq), mentre Alpignano perde il 7,6% (1.318 euro/mq), complice un’offerta più ampia. San Mauro Torinese resta stabile (-1%), mentre a sud si corre: Nichelino segna +3% (1.520 euro/mq) e Moncalieri rimbalza con un +6% (1.330 euro/mq).

Tags
  • mercato immobiliare
  • Torino
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Formazione antincendio, nuovo rinvio: slitta al 2026 l’obbligo per i manutentori

Related Posts

  • Attualità
  • compravendita
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 26, 2025
Attici, il fascino dell’altezza conquista anche gli stranieri
  • Attualità
  • compravendita
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 26, 2025
Giovani e casa: in Italia servono 67 anni di risparmi per comprare un appartamento
  • Attualità
  • compravendita
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 26, 2025
Prezzi delle case, ecco le nuove quotazioni: pubblicati i dati del primo semestre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Torino riscopre il mattone: +11,3% le compravendite in città 26 novembre 2025
  • Formazione antincendio, nuovo rinvio: slitta al 2026 l’obbligo per i manutentori 26 novembre 2025
  • Quanto costa imbiancare casa? Un viaggio tra prezzi, servizi e soluzioni digitali 25 novembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena