• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Torino: un nuovo complesso di 650 alloggi popolari cardioprotetti

  • Quotidiano Del Condominio
  • 27 settembre 2018

[A cura di: Atc] È il quartiere di corso Taranto, 650 appartamenti di proprietà Atc in zona Regio Parco, a Torino, il secondo complesso di case popolari “cardioprotette” della città. Nei giorni scorsi il presidente Atc (Agenzia Territoriale per la Casa) Marcello Mazzù, il vicepresidente del Consiglio Comunale Enzo Lavolta, la presidente della Circoscrizione VI Carlotta Salerno, il presidente del comitato inquilini Giuseppe Marino, e il presidente dell’associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” Onlus Marcello Segre (insieme nella foto) hanno inaugurato il defibrillatore donato dall’associazione nell’ambito del progetto “Le case dove batte il cuore” per la diffusione della prevenzione cardiologica e la cardioprotezione nelle case amministrate dall’Agenzia Territoriale per la Casa.

Il commento

“Come medico di professione – spiega il presidente Atc, Marcello Mazzù – ritengo sia un’iniziativa importante e per questo ringrazio l’associazione che ci ha donato il defibrillatore. In questo quartiere vive un gran numero di persone anziane, molte delle quali sole: naturalmente mi auguro che non sia mai necessario usarlo, ma sono certo che la sola presenza dell’apparecchio li rassicuri, perché garanzia di tempestivo soccorso”. Ad Atc competeranno le spese di manutenzione e formazione per un gruppo di residenti che seguiranno un corso di rianimazione.

In Italia ci sono 60mila arresti cardiaci l’anno, il 70% di questi avviene tra le mura domestiche. A giugno era stato inaugurato il primo apparecchio del progetto, nelle case di corso Novara – via Como.

La donazione da parte dell’associazione, membro della World Heart Federation, si inserisce tra gli eventi “Torino Heart Days” per la Giornata Mondiale del Cuore.

Tags
  • Atc Piemonte
  • case popolari
  • defibrillatore
  • sicurezza
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Ristrutturazioni: amministratori esonerati dalle dichiarazioni al fisco
Piemonte: nuove agevolazioni per riqualificare gli edifici esistenti

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Set 27, 2018
Conto alla rovescia per la prima edizione di Gee, Global Elevator Exhibition
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 27, 2018
Un defibrillatore in ogni palazzo
casa in costruzione
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 27, 2018
Piemonte, quasi 2 milioni per interventi sugli stabili dell’Atc

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”


Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Superbonus: errori nella comunicazione di cessione del credito 1 dicembre 2023
  • Innovazione: Italia fra gli ultimi in classifica UE per ricerca e sviluppo 1 dicembre 2023
  • Edilizia sostenibile e certificazioni LEED 1 dicembre 2023
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena