• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • associazioni
  • Attualità
  • Comunicati Stampa

UPPI: Fabio Pucci nominato presidente nazionale

  • Redazione
  • 21 novembre 2022

Il Congresso Nazionale dell’U.P.P.I. Unione Piccoli Proprietari Immobiliari, svoltosi a Roma lo scorso venerdì 11 e sabato 12 novembre 2022, ha visto l’elezione dell’avv. Fabio Pucci come Presidente Nazionale dell’U.P.P.I. e la nomina a Segretario Generale del dr. Jean-Claude Mochet. Rinnovata anche la Direzione Nazionale, nella quale sono confluiti nuovi giovani dirigenti locali, così come nel Centro Studi Giuridici e nelle Commissioni Urbanistica e Fiscale.
In un quadro sempre più incerto e complesso, influenzato dalle conseguenze della pandemia e della guerra in corso, dall’aumento dei costi dell’energia, da un’inflazione galoppante, l’U.P.P.I., riconosciuta a livello nazionale dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed accreditata al Parlamento Europeo, da quasi 50 anni, tutela ed affianca i cittadini in tutte le problematiche relative alla casa, diritto costituzionalmente garantito. Per il neo Presidente Fabio Pucci l’impegno dell’U.P.P.I. è quello di bloccare l’esproprio della casa attraverso aumenti della pressione fiscale. La casa è il valore che rappresenta la famiglia italiana ed è trasmissione di una forte tradizione. In questa direzione – prosegue il neo presidente – l’U.P.P.I. chiederà al Governo di introdurre, già in occasione della prossima legge di bilancio per il 2023, interventi legislativi urgenti, volti a semplificare e rendere certa ed equa la tassazione sugli immobili e gli adempimenti burocratici, come ad esempio, la cedolare secca per gli immobili commerciali, che ha già dimostrato che è possibile conciliare il beneficio per le casse dello Stato e la tutela della proprietà immobiliare e di tutto l’inquilinato.
L’impegno – conclude il Segretario Jean-Claude Mochet – sarà pertanto quello di continuare a lavorare anche a fianco del Governo e del Parlamento con serietà e dedizione: critici, anche aspramente, quando sarà necessario, ma sempre promotori di soluzioni ed iniziative per far fronte all’eventuale insorgere di problematiche e con particolare attenzione a temi di grande attualità come il superbonus, la rigenerazione urbana e la riqualificazione energetica degli edifici.

Comunicato Stampa

Tags
  • Fabio Pucci
  • Jean-Claude Mochet
  • Uppi
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Superbonus, sconto in 10 anni. Ance: rischio blocco
Assemblea ANCI 2022: il rilancio dei geometri

Related Posts

  • associazioni
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Nov 21, 2022
La Direttiva europea case green affossa il valore delle case
  • associazioni
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Nov 21, 2022
Direttiva case green, voto dell’Assemblea tra il 13 e il 16 marzo
  • associazioni
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Nov 21, 2022
Superbonus, al Mef le proteste e le proposte dei piccoli proprietari
Ultimi articoli
  • Ritorna l’ora legale
  • Codacons, la Direttiva case green potrebbe costare 108 miliardi
  • Bonus sistemi d’accumulo per le rinnovabili
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena