• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Comunicati Stampa

Edilizia: caro prezzi materiali, chiesta una norma per garantire i lavori in corso

  • Quotidiano Del Condominio
  • 7 giugno 2021

Il caro prezzi dei materiali da costruzione, che per alcune tipologie e’ aumentato in modo esponenziale negli ultimi mesi, e’ stato oggi al centro di un incontro tra le associazioni nazionali delle imprese del settore edile ed il Commissario straordinario per il sisma 2016, Giovanni Legnini, che ha avviato un confronto ad ampio raggio per individuare una soluzione al problema. La crescita dei costi rischia infatti di rappresentare un inaspettato fattore di rallentamento della ricostruzione privata, dopo la forte accelerazione degli ultimi mesi.

Accanto all’aggiornamento del prezzario unico del cratere, che potra’ risolvere il problema per il futuro, le associazioni datoriali ed il commissario, hanno convenuto sull’opportunita’ di sollecitare il Governo ad emanare un intervento normativo che renda possibile l’adeguamento dei prezzi, anche per coloro che hanno gia’ ottenuto il contributo pubblico ed avviato i lavori.

Legnini ha ricordato che la revisione del prezzario del cratere, a cui e’ vincolata tutta la ricostruzione privata nelle quattro regioni, e’ un processo che richiede tempi incompatibili con l’urgenza di un intervento, ed ha sollecitato le associazioni imprenditoriali ad avanzare proposte alternative in tempi brevi. Ha inoltre sottolineato la necessita’ di coordinamento con le quattro Regioni del centro Italia, che a loro volta stanno procedendo alla revisione dei prezzari regionali.

Tags
  • caro prezzi materiale
  • lavori edilizia
  • Legnini
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Bonus ristrutturazioni non precluso alla “nuova costruzione” post-sisma
Dl Sostegni bis – 4: gli under 36 comprano casa senza pagare imposte

Related Posts

compravendite immobili
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Giu 7, 2021
Quanto costa comprare un appartamento a Monza
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Giu 7, 2021
Fotovoltaico in Umbria: Italia Solare chiede regole più eque per accelerare la transizione energetica
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Giu 7, 2021
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ascensore in condominio: nulla la delibera di nuova installazione, se l’impianto danneggia proprietà esclusive 18 settembre 2025
  • Via libera al decreto sulle rinnovabili: meno burocrazia, più velocità 18 settembre 2025
  • In arrivo il nuovo Testo Unico delle Costruzioni: la legge delega in esame alla Camera 17 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena